Creative Aurvana ANC in breve
Le cuffie Creative Aurvana ANC ottengono una votazione finale di 8 punti, un risultato positivo considerando la fascia economica di questo prodotto. Detto ciò, bisogna fare delle considerazioni specifiche e vedere quindi a chi consigliarle. La qualità audio è buona, anche se non eccellente, cosi come la struttura fisica, che consideriamo il vero e proprio punto di forza del prodotto. Le Creative Aurvana ANC sono infatti molto leggere, ideali per chi le utilizzerà per diverse ore. Questo modello di cuffie utilizza una stilo di tipo AAA che serve esclusivamente ad attivare il noise cancelling. Sottolineiamo che non sono dotate di funzione Bluetooth, e questo limita la libertà di movimento. Detto ciò, se cercate una cuffia che vi accompagni nel jogging del sabato mattina, tanto per fare un esempio pratico, non sono sicuramente quelle ideali. Al contrario, invece, le Creative Aurvana ANC sono da consigliare a chi voglia ridurre al massimo l’interferenza dei rumori esterni. Perfette per chi viaggia molto, anche in aereo, e a tal proposito ricordiamo la buona protezione offerta dalla custodia in dotazione.
Voto finale: 8
La nostra recensione
Prestazioni: voto 7,2
Le cuffie Creative Aurvana ANC sono un prodotto di fascia bassa, dotate comunque di caratteristiche interessanti, e scelte dal nostro team come “miglior acquisto economico”. Il primo fattore riceve un punteggio positivo, visto che i dati relativi alle prestazioni di questo modello sono più che discreti. Per prima cosa sottolineiamo uno degli aspetti di spicco di queste cuffie, ovvero l’impedenza,che è di 290 Ohm, un valore degno di nota riscontrabile anche in modelli di qualità superiore.

Connettività: voto 8,6
Per quanto riguarda il secondo fattore relativo alla connettività, il nostro riscontro è buono, anche se le cuffie in oggetto non sono dotate della funzione cordless. Tale mancanza riduce il costo del prodotto, ma limita la capacità di movimento e di utilizzo, obbligando l’utente ad impiegare il cavo. In compenso, però, le cuffie Creative Aurvana ANC possono essere utilizzate con qualsiasi dispositivo. Ricordiamo che in commercio ci sono dei ricevitori Bluetooth, che ad esempio possono far collegare le cuffie ad uno smartphone. Tornando alle Creative Aurvana ANC, notiamo che esse sono dotate del classico cavo staccabile con connettore jack da 3,5 mm, che permette di collegarle ad un tablet come a un computer, e ovviamente consente anche il classico impiego con smartphone.
A proposito invece di alimentazione, nel caso delle Creative Aurvana ANC troviamo la classica batteria stilo di tipo AAA. Quelle in dotazione hanno una durata di 40 ore con noise cancelling attivato, e quindi sono capaci di garantire dei tempi molto lunghi di ascolto, senza doversi preoccupare di cambiare le batterie spesso. Tuttavia, l’autonomia delle cuffie può variare in base al tipo di pila che andrete ad inserire, e quindi sarà sempre preferibile scegliere una tipologia con alto amperaggio. Il nostro consiglio poi è anche quello di acquistare batterie stilo ricaricabili, in modo tale da evitare che si debbano riacquistare ogni volta che si scaricano. Ricordiamo che, anche senza batteria, le cuffie possono essere ugualmente utilizzate. Ovviamente, però, in questo caso non sarà possibile usufruire della funzione noise cancelling.
Struttura: voto 8,3
Il terzo fattore, ovvero la struttura fisica delle cuffie, soddisfa soprattutto per i numerosi vantaggi che permettono alle Creative Aurvana ANC di ottenere una buona votazione.
Per prima cosa rileviamo che il peso di questo modello è contenuto, perché è inferiore ai 200 g, anche se dobbiamo specificare che nella scheda tecnica non si precisa se nel peso sia inclusa la batteria o meno. In ogni caso il peso di questo prodotto risulta sotto la media: delle cuffie così leggere saranno particolarmente comode per chi intenda usarle per diverse ore al giorno.

I padiglioni basculanti aderiscono in modo naturale ai lati del capo, favorendo anch’essi la comodità di utilizzo di questo modello. Inoltre, essendo completamente girevoli, occupano veramente poco spazio una volta riposti nell’apposita custodia.
Comandi e funzioni: voto 8,5
Dal punto di vista delle funzionalità, ad esclusione della cancellazione attiva del rumore le Creative Aurvana ANC non offrono nulla più delle funzioni di base, come è normale aspettarsi da un modello di fascia bassa come questo.
I comandi, escluso il tasto per attivare il noise cancelling, si trovano tutti sul cavo, quindi non sarà necessario prendere in mano lo smartphone per cambiare ad esempio la traccia in corso. Le Creative Aurvana ANC permettono inoltre di passare dalle chiamate alla musica senza toccare il cellulare.
Accessori e ricambi: voto 7,6
Il kit accessori è buono, pertanto questo modello si aggiudica un voto discreto. Nella confezione troverete tanti diversi utili elementi. Soprattutto ci è piaciuta la scelta della custodia in plastica dura che ospita le cuffie e non solo. La foto allegata mostra bene l’interno dell’astuccio, ricco di imbottiture per proteggere le Creative Aurvana ANC, e dotato di una tasca laterale con zip per contenere il cavo.

Voto finale: 8
Scrivi una recensione
Creative Aurvana ANC
Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.
Scrivi recensioni e testa i prodotti