Salter 9192 3R
Il nostro giudizio sui fattori decisivi per la scelta della bilancia impedenziometrica
1. Informazioni fornite
La Salter 9192 3R permette di rilevare molte informazioni relative al momento della misurazione, oltre al solo peso. Di seguito elencheremo tutti i valori che è possibile rilevare e misurare con questo modello:
- Percentuale di grasso corporeo: il grasso corporeo è fondamentale per le funzioni del corpo, ma un valore troppo elevato potrebbe rappresentare un rischio per la salute;
- Percentuale di acqua: questo valore rappresenta la quantità di acqua presente nell’organismo;
- Percentuale di massa muscolare: i muscoli pesano più del grasso corporeo, quindi monitorare questo dato vi aiuterà a comprendere più accuratamente eventuali aumenti di peso;
- Percentuale di massa ossea: questo valore tende a diminuire con il passare degli anni, ma è possibile mantenere le ossa sane effettuando esercizio fisico e mangiando alimenti ricchi di calcio e vitamina D;
- Metabolismo basale: indicato sullo schermo come BMR, si tratta della quantità minima di calorie raccomandata per assicurare il corretto svolgimento di tutte le funzioni vitali;
- Indice di massa corporea: mostrato sullo schermo come BMI, questo valore rappresenta il rapporto tra peso e altezza e indica quindi se l’utente è sottopeso, normopeso o sovrappeso.
Per comprendere al meglio tali percentuali vi consigliamo di consultare il libretto di istruzioni, che è molto esaustivo e fornisce spiegazioni dettagliate per ciascun valore.
2. Funzioni
Per quanto riguarda le funzioni, la Salter 9192 3R offre una serie di programmi all’avanguardia:
- Modalità atleta: questo programma andrebbe selezionato da chi pratica un’intensa attività fisica di circa 12 ore alla settimana e la cui frequenza cardiaca si aggira intorno ai 60 battiti al minuto. Gli utenti che fanno parte di questa categoria hanno dei valori diversi rispetto all’utente medio, vale a dire una percentuale di grasso inferiore e una di acqua superiore;
- Modalità bambino: questa funzionalità è ideata per i bambini dai 6 ai 12 anni, una fascia di età in cui la crescita è costante;
- Salvataggio profili utenti: mediante una memoria interna è possibile registrare i valori di ben 8 utenti diversi, un numero di gran lunga superiore alla maggior parte dei modelli in commercio dello stesso tipo;
- Connessione Bluetooth: questo modello può essere connesso tramite Bluetooth all’applicazione per smartphone MiBody creata dall’azienda produttrice. Una volta creato un profilo utente gratuito con i dati relativi all’altezza e al peso, l’applicazione vi permetterà di monitorare il cambiamento dei valori nel tempo;
3. Facilità di utilizzo
Un altro aspetto da considerare prima dell’acquisto di una bilancia impedenziometrica è la facilità d’uso che la caratterizza o meno. Da questo punto di vista, la Salter 9192 3R risulta piuttosto buona.
In primo luogo, le dimensioni della pedana (30 x 33 x 3 cm) sono grandi abbastanza da permetterne l’utilizzo da parte di qualsiasi tipo di utente. Per far sì che la bilancia rimanga stabile durante la misurazione, sono presenti 4 piedini antiscivolo alla base del dispositivo. In aggiunta, vengono forniti in dotazione anche 4 piedini da tappeto.
Il funzionamento richiede qualche minuto del vostro tempo per fare pratica con i pulsanti, per cui il nostro consiglio è di leggere prima il libretto di istruzioni. Prima della misurazione del peso vera e propria, infatti, è necessario impostare i dati relativi ad altezza, peso ed età, così che la bilancia possa calcolare le percentuali in maniera più accurata. Dopodiché basterà salire sulla bilancia e in pochi secondi i vari valori relativi al peso appariranno sul display uno dopo l’altro. Ogni valore verrà indicato da un acronimo, come ad esempio BMI, oppure da una piccola icona, come nel caso della percentuale di massa muscolare (che potete vedere nella foto sottostante).
Lo schermo a LED retroilluminato, delle dimensioni di 7 x 5 cm, inoltre, risulta abbastanza ampio e leggibile durante la misurazione.
Segnaliamo infine che il peso massimo supportato dalla bilancia è di 200 kg, un valore molto elevato e che rende il modello adatto a qualunque tipo di corporatura.
4. Precisione e costanza di misurazione
L’ultima caratteristica che va presa in considerazione per valutare una bilancia impedenziometrica è sicuramente l’accuratezza dei risultati. Dopo aver eseguito vari test di misurazione nella nostra sede, a distanza di pochi minuti, possiamo affermare che la Salter 9192 3R soddisfa anche da questo punto di vista. Pur non essendo un prodotto professionale, risulta dunque l’ideale per chi sta seguendo una dieta particolare o per chiunque necessiti di dati precisi ed affidabili.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Salve, su questa bilancia c’è la possibilità di resettarla lle impostazioni di fabbrica? e si può registrare su più dispositivi? grazie
Sì, è possibile resettarla e può essere utilizzata su più dispositivi mobili.