Laica PS5000
Il nostro giudizio sui fattori decisivi per la scelta della bilancia impedenziometrica
1. Informazioni fornite
Le informazioni fornite relative al peso sono il primo aspetto da valutare prima di acquistare una bilancia impedenziometrica. La bilancia Laica PS5000 offre un range di informazioni piuttosto ridotto rispetto ad altri modelli appartenenti alla stessa fascia di prezzo, ma include i valori essenziali per monitorare la propria forma fisica.I valori che possono essere rilevati da questa bilancia, oltre al semplice peso, sono:
- Massa grassa: espresso in percentuale, questo parametro si ricava sommando il grasso essenziale a quello di scorta. Questi due tipi di grasso sono normalmente più alti nelle donne e tendono ad aumentare con l’età;
- Muscolatura scheletrica: a differenza di quella cardiaca e liscia, questo tipo di muscolatura è responsabile di muovere volontariamente il corpo. Normalmente, costituisce il 40% del peso complessivo e aumenta con l’esercizio fisico;
- Massa idrica: costituendo il 60% del peso corporeo, la massa idrica è maggiore negli uomini e diminuisce con l’età;
- Metabolismo basale: definito anche con l’acronimo BMR, indica quante calorie sono necessarie affinché il corpo possa svolgere i processi fisiologici di base.
Sul manuale di istruzioni potrete consultare delle tabelle e leggere altre utili informazioni per interpretare al meglio i valori ottenuti durante la misurazione, in base all’età e al genere.
Nella gamma di informazioni fornite da questo modello mancano la massa ossea e l’indice di massa corporea, il quale corrisponde al rapporto tra l’altezza e il peso.
2. Funzioni
Dal punto di vista delle funzioni, la bilancia Laica PS5000 è molto essenziale. Non troviamo la possibilità di connettere il dispositivo allo smartphone, né di impostare il livello di attività fisica svolta per ottenere valori più accurati.
L’unica funzione presente è quella che permette di registrare i valori di 10 utenti diversi, un numero di profili molto alto per un modello in questa fascia di prezzo. Ogni utente può inserire i dati personali che influenzano i parametri relativi al peso, ovvero l’età, il genere e l’altezza.
3. Facilità di utilizzo
Un altro fattore da prendere in considerazione per valutare una bilancia impedenziometrica è quanto sia facile e comoda da utilizzare.
Questo modello è realizzato in vetro temperato e plastica dura, materiali di ottima qualità e molto resistenti. I materiali e la struttura consentono di supportare fino a 180 kg, un valore molto elevato. I piedini antiscivolo contribuiscono a rendere la pedana molto stabile durante la rilevazione.Il display LCD di dimensioni pari a 7,2 x 2,9 cm è abbastanza ampio e le cifre visualizzate risultano leggibili e nitide. Anche i pulsanti touch posti accanto al display sono molto intuitivi.
Segnaliamo infine che è possibile cambiare l’unità di misura mediante una levetta presente sulla base, qualora questo si rendesse necessario.
4. Precisione e costanza nella misurazione
La precisione e l’affidabilità dei valori rilevati è un prerequisito fondamentale per una bilancia impedenziometrica. Abbiamo effettuato dei test di misurazione presso la nostra sede proprio per valutare in maniera obiettiva questa caratteristica e abbiamo ottenuto sempre gli stessi valori a distanza di qualche minuto da una misurazione all’altra.
Pur non essendo un modello professionale, dunque, la Laica PS5000 risulta un prodotto molto utile per chiunque stia seguendo una dieta oppure voglia semplicemente tenere sotto controllo il proprio stato di salute.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Laica PS5000": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.