Laica PL8032
Il nostro giudizio sui fattori decisivi per la scelta della bilancia impedenziometrica
1. Informazioni fornite
Il primo fattore da valutare prima di acquistare una bilancia impedenziometrica riguarda il numero e la varietà delle informazioni che vengono fornite relativamente al peso. La bilancia Laica PL8032 offre una gamma di informazioni piuttosto ridotta, ma si tratta comunque di valori basilari ed essenziali per tenere sotto controllo la propria forma fisica.I parametri rilevati da questo modello, oltre al peso, sono:
- Massa grassa: la percentuale che deriva dalla misurazione è dato dalla somma del grasso essenziale e del grasso di scorta. Entrambi i tipi di grasso sono in percentuale più alti nelle donne;
- Muscolatura scheletrica: questo tipo di muscolatura è quello che, a differenza di quella cardiaco e liscio, è volontario ed è responsabile di muovere l’intero corpo. In media, il 40% del peso è composto da questi muscoli e questa percentuale aumenta con l’incremento dell’attività sportiva;
- Massa idrica: il 60% circa del peso corporeo è costituito da acqua. Questa percentuale è maggiore negli uomini e diminuisce con l’avanzare dell’età;
- Metabolismo basale: detto anche BMR, questo valore indica la quantità minima di calorie necessaria al corpo per sopravvivere, ovvero per effettuare i processi fisiologici di base.
Sul libretto di istruzioni potrete trovare delle tabelle che consentono di interpretare i valori in base al genere e all’età, così come utili informazioni sulla composizione corporea e l’effetto di eventuali diete.
Segnaliamo che in questo range manca l’indice di massa corporea, ovvero il rapporto tra l’altezza e il peso di una persona, e la percentuale di massa ossea.
2. Funzioni
Per quanto riguarda le funzioni, la bilancia Laica PL8032 è molto essenziale. Non è presente, ad esempio, la possibilità di connettere l’apparecchio allo smartphone via Bluetooth.
Troviamo tuttavia un paio di funzioni molto utili che ne aumentano la versatilità e comodità di utilizzo.
Innanzitutto, la bilancia permette di registrare i valori di 10 utenti diversi, un valore molto alto per un modello appartenente a una fascia di prezzo così bassa. Ciascun utente può inserire i propri dati personali: genere, età, altezza e livello di attività fisica che svolge abitualmente.Quest’ultimo rappresenta l’altra funzione di cui si avvale la Laica PL8032. Per poter determinare nel modo più corretto e accurato possibile i valori del peso, è possibile impostare il proprio livello di attività fisica, scegliendo tra tre livelli.
Entrambi i passaggi sono essenziali prima di eseguire una misurazione, in quanto influenzeranno tutti i parametri che verranno rilevati.
3. Facilità di utilizzo
Un aspetto da prendere in considerazione per valutare una bilancia impedenziometrica è sicuramente la sua semplicità di utilizzo.
Questo modello è realizzato in materiali piuttosto robusti, plastica dura e vetro temperato, grazie ai quali può supportare fino a 150 kg. Anche i piedini antiscivolo contribuiscono a rendere il prodotto molto stabile durante la misurazione.Il display LCD è uno dei punti di forza di questo modello. Presentando delle cifre XL, risulta l’ideale per chi ha problemi di vista.
Segnaliamo infine che sulla base è presente una levetta per cambiare unità di misura, qualora questo fosse necessario.
4. Precisione e costanza nella misurazione
Per una bilancia impedenziometrica è fondamentale che i valori rilevati siano precisi e accurati, ma anche coerenti. Per valutare questa caratteristica abbiamo effettuato dei test di misurazione presso la nostra sede, ottenendo sempre gli stessi valori.
La Laica PL8032 è dunque una bilancia non professionale ma adatta comunque a chi sta seguendo una dieta o, semplicemente, vuole tenere sotto controllo il proprio stato fisico.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Laica PL8032": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.