DME Fractum
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della bicicletta elettrica
1. Motore: Voto 8,5 su 10
La bicicletta elettrica DME Fractum è un prodotto di fascia media che da poco è comparso sul mercato italiano. Si tratta di un modello che presenta alcune particolari caratteristiche, e ha molto incuriosito il nostro Team.Nel primo fattore, quello relativo al motore, la nostra esaminata ottiene una votazione positiva. Tale valutazione è data dall'innovativo sistema del motore, ovvero la tecnologia brushless, che ha ormai soppiantato i più obsoleti motori a spazzole.
Grazie ad essa la bicicletta elettrica DME Fractum ha un peso minore, e al tempo stesso è in grado di offrire prestazioni di maggior livello.
La potenza del motore è di 250 Watt e, come da normativa europea, può raggiungere una velocità massima di 25 km/h, dopodiché il motore smette di fornire assistenza alla pedalata. La posizione del motore è posteriore, ciò ha il vantaggio di mantenere un buon bilanciamento del peso, ma rende scomodo un eventuale cambio della ruota.
2. Batteria: Voto 8,5 su 10
Quello della batteria è uno dei punti forti della bicicletta elettrica DME Fractum, tanto che la stessa casa di produzione pubblicizza con enfasi le peculiarità del prodotto da questo punto di vista.Prima di tutto è una batteria Panasonic, marchio molto famoso per la produzione di tali componenti. La batteria della DME Fractum è al litio, una tecnologia che rispetto alle altre vanta maggiore leggerezza. Non solo, le batterie al litio sono anche totalmente esenti dall'"effetto memoria".
Quella della DME Fractum poi vanta dati tecnici di buon livello: 36 V e 10 Ah. La capacità sarà quindi di 360 Wh, un valore medio-basso. Con questi numeri, come assicura la casa di produzione, sarà possibile percorrere sino a 50 km con una sola ricarica (i top di gamma superano spesso anche i 70/80 km).
La collocazione è all'interno del telaio, per cui la si può facilmente estrarre e mettere sotto carica (una carica completa richiede 4/6 ore di attesa).
3. Assistenza alla pedalata: Voto 8,5 su 10
Per quanto riguarda il terzo fattore, relativo all'assistenza di pedalata, la bicicletta elettrica merita una buona votazione, anche se non troviamo tutti i dati che ci servirebbero per una valutazione più approfondita.Sappiamo con certezza che i livelli di assistenza disponibili sono ben 5, che al momento risulta il massimo che una bicicletta elettrica può vantare. Ciò significa che la spinta data dal motore sarà più facile da modulare, e si potrà scegliere molto precisamente il grado di aiuto da parte della DME Fractum.
Non viene specificato invece il tipo di sensore: non sappiamo quindi se la bicicletta dispone di un sensore di sforzo oppure di movimento.
4. Struttura: Voto 9 su 10
Molto positivo è anche il fattore struttura, che presenta alcune caratteristiche molto interessanti, che ora vedremo.Le ruote da 26" sono eccellenti per divincolarsi tra i pertugi dei boschi, come vedete dalle foto infatti la DME Fractum ha le fattezze di una mountain bike, ma sono meno adatte quando si tratta di percorrere strade urbane.
Il telaio è in solido alluminio, con un peso complessivo della bici di 25 kg, siamo più o meno nella media.
Il telaio è pieghevole, pezzo forte di questo modello, poiché potrete anche portare la bici sui mezzi pubblici o in auto, e questo sistema è anche utile per occupare meno spazio a riposo, per esempio per parcheggiarla in casa.
Il telaio è ammortizzato, e non mancano neanche ammortizzatori frontali, in modo tale da poter meglio affrontare anche i terreni più sconnessi. Altro pezzo forte della bicicletta elettrica DME Fractum è la presenza di freni a disco, sicuri e di facile manutenzione.
Il cambio è della Shimano, non si specifica di quale tipologia, ma la casa di produzione indica che si possono effettuare sino a 24 cambi di velocità.
5. Computer di bordo e accessori: Voto 8,5 su 10
La bicicletta elettrica DME Fractum raccoglie un voto molto buono anche in quest'ultimo fattore, visto che nel kit accessori troviamo diversi elementi.Non manca un computer di bordo multifunzionale: c'è infatti uno schermo LCD che indica il livello di assistenza selezionato, la velocità, i chilometri percorsi e lo stato della batteria.
A seguire, troviamo una sella anatomica in gel, grazie a cui la seduta risulterà molto comoda anche durante le corse più lunghe.
Il manubrio è dotato di rivestimento antiscivolo, e nella parte destra troverete anche una bussola per l'orientamento.
La bicicletta elettrica DME Fractum è anche dotata di luci, parafango e portapacchi in metallo, e si propone quindi come un prodotto adatto sia per le gite in montagna che per la semplice spesa in città.
modello cambio alla mano? deragliatore posteriore? modello forcella? i freni sono idraulici?
Le nostre ricerche dicono che monta un cambio SHIMANO® a 24 velocità, forcella e telaio ammortizzati, freni a disco anteriore e posteriore e che la forcella è con ammortizzatore.
non provato la bici (“Sappiamo con certezza che i livelli di assistenza disponibili sono ben 5”), né dite i componenti (cambio, forcella), inattendibi
Abbiamo introdotto tutte le informazioni lasciate dalla casa di produzione, purtroppo questo è un modello che non abbiamo testato direttamente, e anche i feedback esterni non hanno potuto aiutarci ad arricchire i dati tecnici.