Philips Avent SCD860/26
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del baby monitor
1. Tipologia: Voto 9,5 su 10
La tecnologia di questo baby monitor merita sicuramente un voto eccellente perché consente di controllare il bambino in qualunque momento ed in qualunque luogo.
Il Philips Avent SCD860/26 è infatti un baby monitor di tipo audio-video da collegare al proprio smartphone grazie a un’apposita applicazione compatibile sia con sistemi iOS sia con Android (a partire da iOS7 e Android 4.1 a salire).
Questo sistema ha sicuramente diversi vantaggi, primo fra tutti il fatto che il baby monitor può essere collegato fino ad un massimo di dieci account, siano essi smartphone o tablet (la visione è però consentita a non più di 3 utenti contemporaneamente).
Allo stesso tempo, onde evitare un eccessivo controllo da parte di parenti e terzi, è anche dotato della modalità Privacy in modo da decidere a chi e quando consentire l’accesso all’applicazione e garantire a mamma e bambino la loro intimità.
2. Livello di sorveglianza: Voto 8,5 su 10
Anche il livello di sorveglianza merita un giudizio assolutamente positivo, in quanto l’applicazione consente di regolare a proprio piacimento diverse funzioni.
Innanzitutto la telecamera è dotata di una modalità notturna ad infrarossi che si attiva automaticamente in condizioni di buio e che consente di avere una visuale chiara anche in assenza di luce.
Inoltre fra le funzioni dell’applicazione è presente quella di rilevamento rumori, che è regolabile e lascia all’utente stesso la libertà di decidere qual è la soglia di rumori che deve mettere in allerta la telecamera.
Non solo, ma è anche possibile calmare il bambino da lontano attraverso il suono della propria voce, a patto che il microfono dello smartphone o del tablet che stiamo utilizzando sia funzionante.
Unica pecca di questo baby monitor è la mancanza di un sensore di rilevamento dei movimenti respiratori che tenga monitorato il respiro del bambino ed invii un segnale qualora non avvertisse il bambino respirare per alcuni secondi.
Tuttavia la possibilità di personalizzare a proprio piacimento tutte le impostazioni e le funzioni dell’applicazione è sicuramente un pregio che pochi altri baby monitor possono vantare.
3. Portata del segnale: Voto 9,5 su 10
In questo fattore il Philips Avent SCD860/26 non poteva che meritare un 9,5, considerata la portata illimitata del segnale.
Per funzionare però entrambi i dispositivi, l’unità bambino e il dispositivo mobile del genitore, devono essere connessi ad Internet. La telecamera si connette tramite la rete WiFi domestica.
L’applicazione regola la qualità audio e video in base alla qualità del segnale e avverte se la connessione con la telecamera non può essere stabilita. Tuttavia, se da un lato la possibilità di poter controllare il proprio bambino a qualunque distanza è sicuramente positiva, d’altro canto sarà bene assicurarsi che la propria connessione WiFi sia di buona qualità, altrimenti la telecamera non sarà in grado di garantire prestazioni costanti e la trasmissione dei dati potrebbe essere incostante.
4. Funzioni: Voto 8,5 su 10
Il Philips Avent SCD860/26 presenta una grande varietà di funzioni, tale da meritare un 8,5.
Vediamo nel dettaglio quali sono le possibilità offerte da questo baby monitor:
- Ninna nanne: questo modello permette di scegliere fra una selezione di ben 10 nenie da fare ascoltare al bambino per calmarlo o farlo addormentare
- Lucina multicolore: una piccola lucina multicolore che viene proiettata dalla telecamera sul muro per tranquillizzare il bambino che avesse paura del buio
- Controllo umidità e temperatura: per controllare le condizioni climatiche della stanza dove si trova la culla, in modo da garantire al neonato le condizioni di sonno più confortevoli
- Foto istantanea: per scattare foto al bambino senza disturbarlo anche quando dorme, per fermare in un ricordo i momenti della sua crescita
Chiaramente, oltre a tutte queste funzioni sono poi incluse quelle di un normale cellulare come, ad esempio, la possibilità di avere una rubrica con i numeri da chiamare in caso di emergenza. Anche la stessa possibilità di poter installare l’applicazione su fino ad un massimo di 10 dispositivi è anch’essa in fin dei conti una funzionalità aggiuntiva perché consente di vedere il bambino anche magari a persone che non hanno la possibilità di vederlo tutti i giorni come, ad esempio, nonni o parenti che vivono lontani.
Da ultimo segnaliamo la modalità “in sottofondo”, che consente di poter passare da un’applicazione ad un’altra del nostro smartphone senza perdere mai di vista il bambino: l’applicazione infatti si attiverà immediatamente appena il bambino inizia a piangere anche mentre se ne sta utilizzando un’altra garantendo oltretutto un notevole risparmio energetico
5. Struttura: Voto 9 su 10
Il Philips Avent SCD860/26 presenta per quanto riguarda la struttura caratteristiche innovative per le quali abbiamo assegnato un eccellente 9 su 10.
Questo baby monitor è infatti composto, a differenza di quelli tradizionali, della sola unità bambino, mentre qualsiasi dispositivo mobile come smartphone o tablet può fungere da unità genitore: per questo la qualità della visualizzazione delle immagini dipende in larga parte dalle caratteristiche del dispositivo sul quale viene installata l’applicazione.
Per quanto riguarda la struttura dell’unità bambino, questa è montata su un piedistallo inclinabile che consente di regolare la posizione della telecamera nella maniera più adatta. Inoltre il microfono ha una struttura sferica in maniera da cogliere i suoni provenienti da ogni direzione.
Nella confezione è presente un ulteriore supporto compreso di viti per montare la telecamera anche al muro in caso la si ritenesse la posizione preferibile.
Completa infine la dotazione il cavo di ricarica per la batteria.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Philips Avent SCD860/26": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.