Philips Avent SCD501/00
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del baby monitor
1. Tipologia: Voto 7 su 10
Il Philips Avent SCD501/00 è un baby monitor di fascia di prezzo bassa, adatto non tanto ai neo-genitori che si confrontano per la prima volta con un neonato, quanto a chi ha già una certa esperienza con i bambini. Si tratta infatti di un modello basilare, che consente il solo collegamento audio con il bambino e ha un solo canale di comunicazione: ciò significa che il genitore potrà solo sentire il pianto del bambino, ma non potrà provare a calmarlo a distanza parlando nel microfono dell’unità genitore, né visualizzare su uno schermo se sta dormendo o è sveglio.Con questa tipologia di baby monitor è dunque fondamentale che il genitore possa sentire chiaramente la voce del bambino e i rumori della stanza: la possibilità di regolare il volume è quindi una funzione imprescindibile in questi apparecchi, e il Philips Avent SCD501/00 non delude sotto questo aspetto. Un altro punto a favore di questo modello è dato dal fatto che il collegamento audio sfrutta la tecnologia DECT, di cui parleremo più approfonditamente nel paragrafo dedicato alla portata del segnale.
2. Livello di sorveglianza: Voto 6 su 10
Abbiamo detto che questo modello è più adatto ai genitori con più figli che alle neo-mamme e ai neo-papà: il livello di sorveglianza offerto dal Philips Avent SCD501/00 è infatti piuttosto basso, e questo potrebbe essere una fonte d’ansia per un neo-genitore che teme che il baby monitor non sia abbastanza affidabile. Non solo infatti l’unità bambino non è dotata di telecamera attraverso cui controllare il neonato, ma non è presente nemmeno una spia che segnali rumori sospetti nella stanza del bambino né sensori che rilevino i movimenti respiratori (una funzione molto utile nei primi mesi, quando il rischio delle morti bianche è ancora alto).Sono presenti invece degli indicatori al led che si illuminano progressivamente a seconda dell’intensità dei rumori rilevati, un piccolo accorgimento da non sottovalutare perché consente di verificare anche visivamente se il bambino sta piangendo: gli indicatori di intensità si rilevano molto utili quando, ad esempio, si svolgono faccende domestiche o per chi lavora da casa e si concentra ascoltando musica.
3. Portata del segnale: Voto 9 su 10
Un voto molto alto riceve invece il Philips Avent SCD501/00 per questo fattore: sebbene molto semplice, si tratta infatti di un modello efficiente e affidabile.Partiamo proprio dalla portata del segnale, che è ottima: questo baby monitor è infatti in grado di coprire fino a ben 50 m in casa, mentre negli spazi esterni raggiunge addirittura i 300 m. Ciò significa che questo modello è adatto anche a chi ha una casa di grandi dimensioni o a chi ha un giardino o un grande terrazzo.
Tale potenza di segnale nella maggior parte dei casi si rivela addirittura superflua: in questo caso, è possibile attivare la modalità SmartECO che riduce la potenza di trasmissione prolungando la durata delle batteria. Come infatti la stessa Philips spiega, più è ravvicinata la distanza fra l’unità genitore e l’unità bambino, meno potenza è necessaria per mantenere un collegamento continuo. Si può in ogni caso verificare sempre che le due unità siano connesse controllando che l’apposita spia collocata su entrambe le unità sia verde.
Infine, come abbiamo già avuto modo di accennare nel primo paragrafo, il segnale audio di questo baby monitor si serve della tecnologia DECT (Digital Enhanced Cordless Telecommunications), la quale offre un doppio vantaggio: da un lato infatti elimina le interferenze di segnale con altri apparecchi (ad esempio con telefoni cellulari e smartphone) e dall’altro assicura un collegamento protetto e riservato. In questo modo l’audio sarà sempre nitidissimo e le comunicazioni con il bambino avverranno in tutta sicurezza.
4. Funzioni: Voto 6 su 10
Dal punto di vista delle funzioni il Philips Avent SCD501/00 è purtroppo un apparecchio piuttosto scarno, motivo per cui abbiamo deciso di assegnare un voto che non supera la sufficienza. L’unico elemento che possiamo infatti annoverare fra le funzioni è la presenza sull’unità bambino di una tenue luce colorata che dovrebbe servire a calmare il bambino se dovesse avere paura del buio.Rispetto a tanti alti modelli ancora più essenziali, la presenza di una lucina colorata per la notte è comunque un valore aggiunto, ma ricordiamo che purtroppo non è possibile attivarla dall’unità genitore, perché si accende automaticamente all’accensione dell’unità bambino.
Musichette, ninne nanne, sensori di umidità non sono invece previsti in questo modello.
5. Struttura: Voto 7 su 10
Da ultimo consideriamo alcune caratteristiche relative alla struttura, fattore in cui il Philips Avent SCD501/00 conquista un buon 7 su 10.Innanzitutto va detto che stiamo parlando di un baby monitor classico, dotato di una sola unità genitore e di una sola unità bambino: ciò significa che bisognerà portare l’unità genitore sempre con sé oppure collocarla in un luogo da dove sia facilmente udibile da tutta la casa. Inoltre, l’assenza di un cordino per appendere quest’ultima al collo o alla cintura la rendono ancora più scomodo da trasportare.
A suo vantaggio va invece il fatto che l’unità genitore può essere alimentata sia tramite cavo che con pile alcaline AA R6.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Philips Avent SCD501/00": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.