1. Prestazioni
I FiiO FH1 sono auricolari di fascia alta in grado di assicurare una riproduzione in alta risoluzione, perfetti per tutti gli utenti che cercano un prodotto pratico e facile da trasportare senza rinunciare a un’ottima qualità del suono. Tra le specifiche tecniche di questo modello vanno notati in particolare la risposta in frequenza, che va dai 15 ai 40.000 Hz, un valore ben oltre lo spettro udibile naturalmente dall’orecchio umano (20-20.000 Hz). Questo fa sì che la riproduzione musicale risulti estremamente fedele alla traccia originale, in particolare se si utilizza il cavo bilanciato incluso nella confezione. L’impedenza di 26 Ohm assicura un suono nitido, pur senza compromettere un volume massimo più che sufficiente (questo dipenderà in parte dal dispositivo associato alle cuffie e dal tipo di musica in ascolto). Infine, va notata la sensibilità di 106 dB, un indice fondamentale per individuare i prodotti in grado di offrire una riproduzione in alta fedeltà.
2. Struttura
I FiiO FH1 sono auricolari in-ear canal, una struttura piuttosto popolare sia per la maggiore stabilità che per il migliore isolamento acustico passivo. Questo li rende un modello ideale per chi si trova spesso in viaggio in luoghi affollati, assicurando un ingombro molto inferiore rispetto a cuffie on-ear o over-ear. Una nota a parte va fatta per i cavi inclusi: come abbiamo detto, è compreso un cavo bilanciato con jack da 2,5 mm (più piccolo dunque rispetto ai più comuni ingressi per cuffie, per cui sarà necessario un adattatore, sempre bilanciato, così da poterlo usare con la grande maggioranza dei dispositivi), ma è anche possibile optare per un normale cavo con jack da 3,5 mm, dotato di microfono e comandi remoti. Questa soluzione è ideale nel caso in cui si utilizzino gli auricolari con uno smartphone, che comunque non è in grado di offrire una qualità dell’audio particolarmente elevata. Va inoltre notato che poter staccare completamente gli auricolari dal cavo rappresenta una soluzione estremamente pratica, che consente non solo di sostituire il cavo nel caso in cui questo venisse danneggiato, ma anche di sceglierne eventualmente uno diverso che presenti le caratteristiche più adatte alle esigenze del singolo utente. Per quanto riguarda i gommini, nella confezione sono inclusi due set differenti, ognuno formato da tre coppie di misure diverse, così da assicurare un alto livello di personalizzazione a ogni utente.
Entrambi i set hanno una singola flangia, per cui le differenze effettive tra loro sembrano essere per lo più estetiche, anche se possono anche comportare qualche leggera variazione del suono.
3. Funzioni
Come abbiamo accennato nel paragrafo precedente, con i FiiO FH1 è incluso un cavo dotato anche di microfono e di comandi remoti, tramite i quali è possibile regolare il volume, mettere in pausa la musica o riprenderne la riproduzione, rispondere alle chiamate in arrivo o terminare quelle in corso, e passare da una traccia della propria playlist alla successiva o alla precedente. In generale, dunque sono presenti tutti i comandi più comuni per questo tipo di prodotto, anche se va notato che possono esserci problemi di compatibilità con gli iPhone, a differenza dei sistemi Android. Mancano una certificazione IP (che comunque non è praticamente mai presente nei prodotti in alta risoluzione, pensati più per assicurare una buona qualità del suono che non per resistere ad attività sportive o all’aperto) e una tecnologia di cancellazione attiva del rumore. Anche questa è un’aggiunta che raramente si trova in modelli di questo tipo.
4. Comfort
I FiiO FH1 offrono uno buon livello di comfort: abbiamo già visto come siano presenti diversi set di gommini di varie misure, un elemento fondamentale per permettere a tutti gli utenti di trovare una soluzione adatta all’anatomia del proprio orecchio. Entrambi i cavi inclusi sono lunghi 1,2 m, una misura standard che unisce buona praticità e un minimo ingombro. Notiamo inoltre che parte del cavo è pensata per passare attorno all’orecchio, così da aumentare ulteriormente la stabilità degli auricolari. Nella confezione è anche inclusa una custodia rigida abbastanza grande da contenere entrambi i cavi ed eventualmente dei gommini sostitutivi.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Ma sono compatibili con celll iphone
A seconda del modello di iPhone, potresti avere bisogno di un adattatore da jack a USB-C.