Choetech B-RQ8
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta degli auricolari Bluetooth
1. Prestazioni: Voto 6 su 10
I Choetech B-RQ8 sono degli auricolari Bluetooth che rientrano in una fascia di prezzo bassa. Ne abbiamo analizzato le principali caratteristiche nei nostri uffici, focalizzandoci sugli aspetti decisivi per procedere a un acquisto consapevole.Il primo fattore preso in esame è quello relativo alle prestazioni, a cui abbiamo assegnato un voto sufficiente. Purtroppo la mancanza di informazioni tecniche, non fornite dalla casa produttrice, non ci consente di giudicare con precisione il ventaglio di frequenze che questi auricolari sono in grado di riprodurre (risposta in frequenza), nonché la capacità di mantenere un suono senza distorsioni (impedenza) e il dato in decibel relativo al volume massimo raggiungibile. Tuttavia, essendo un prodotto di fascia bassa, questi dati non dovrebbero discostarsi molto da quelli che caratterizzano modelli simili di altre marche. Il valore della risposta in frequenza dovrebbe quindi collocarsi nel range 10-20.000 Hz, mentre l’impedenza intorno ai 16 Ohm, un valore molto comune ai prodotti di fascia bassa. Per quanto riguarda la sensibilità degli auricolari, cioè il volume massimo, potrebbe aggirarsi intorno ai 90 dB, anch’esso un livello piuttosto comune. Per valutare quest’ultimo aspetto occorre tener presente che si tratta di un apparecchio indicato per un uso sportivo, dunque un livello non eccessivamente alto è da considerarsi non soltanto normale ma addirittura preferibile, poiché permette di non isolare in modo totale dai rumori esterni.
Ciò che abbiamo potuto valutare più accuratamente sono le dimensioni dei driver, ovvero gli altoparlanti degli auricolari che si trovano sotto i gommini di rivestimento. Pur non avendo a disposizione neppure questa informazione, abbiamo effettuato noi stessi la misurazione e possiamo affermare che hanno un diametro di circa 5 mm. Un dato generalmente non molto positivo soprattutto per riprodurre le frequenze più basse, la cui emissione migliora con il crescere delle dimensioni dei driver. Basti pensare che la maggior parte dei modelli simili presentano dimensioni tra i 6 e i 14 mm.
2. Alimentazione: Voto 6,5 su 10
Passiamo ora al secondo fattore analizzato, quello inerente al tipo di alimentazione dei Choetech B-RQ8. Essendo un prodotto pensato in particolare per lo sport, l’autonomia della batteria integrata non è molto alta. La casa produttrice indica infatti una durata in modalità ascolto/chiamata tra le 4 e le 6 ore, abbastanza soddisfacente per chi intende utilizzare gli auricolari per allietare la corsa con una colonna sonora personale, ma forse un po’ bassa per chi invece ha esigenze diverse e non vuole essere costretto a ricaricare spesso. Nella valutazione occorre considerare ancora una volta che si tratta di un dispositivo di fascia bassa. Anche il tempo di ricarica (circa 2 ore) è nella media per quanto riguarda questa categoria di prezzo. La batteria, che si trova all’interno dell’auricolare destro, ha una potenza di 85 mAh e si può ricaricare usando un cavetto Micro-USB fornito in dotazione.3. Funzioni: Voto 6 su 10
Dal punto di vista delle funzioni, i Choetech B-RQ8 non riservano grandi sorprese. I comandi posti sull’auricolare destro sono relativi esclusivamente alla regolazione del volume e alla selezione dei brani precedenti o successivi. Un microfono integrato consente inoltre di ricevere ed effettuare chiamate telefoniche. Per gestirle si utilizza il bottone multifunzione, che si trova anch’esso sull’auricolare destro (foto in basso).A seconda del numero di clic e della durata della pressione è possibile effettuare operazioni quali rispondere a una chiamata, rifiutarla, trasferirla alla segreteria oppure impostare la funzione “muto” del microfono. Questi auricolari dispongono di una tecnologia Bluetooth 4.1, che garantisce la compatibilità con tutti i recenti dispositivi mobili: smartphone, laptop e tablet etc. Per procedere al collegamento è sufficiente premere il tasto multifunzione per 4 secondi, assicurandosi che il rilevamento Bluetooth sia attivo sul dispositivo a cui si intende associare i Choetech B-RQ8.
4. Struttura: Voto 7 su 10
Il quarto fattore decisivo per la scelta di questo genere di prodotti è quello relativo alla struttura, a cui abbiamo dato un voto positivo. I Choetech B-RQ8 sono un modello in-ear, dunque riescono a entrare nel tratto esterno del canale uditivo in modo sufficientemente profondo da garantire un isolamento piuttosto buono dai rumori esterni. Anche il design e la conformazione degli auricolari ci sono parsi soddisfacenti, mentre il materiale con cui sono stati realizzati (plastica) ne determina il peso abbastanza ridotto (13 grammi). Il cavo antigroviglio, che potete osservare nella foto sottostante, è lungo circa 21 centimetri e non mostra particolarità evidenti, né in termini di materiale né di funzionalità.5. Comfort: Voto 7,5 su 10
L’ultimo aspetto che abbiamo tenuto in considerazione è il comfort. Un elemento essenziale per analizzare questo fattore sono i copri-auricolari. Il rivestimento mobile dei Choetech B-RQ8 è in silicone e offre un’ottima adattabilità a ogni tipo di orecchio. Nella confezione, oltre a quelli già installati, sono presenti cinque coppie di gommini di diverse dimensioni e due ganci per l’orecchio (foto in basso); in questo modo è possibile scegliere quello con una maggiore stabilità per evitare che l’auricolare si stacchi quando si è in movimento. Il prodotto non dispone di una custodia per il trasporto, ma può vantare una certificazione IPX4 che ne attesta la protezione contro il sudore e dunque la validità per l’uso durante l’attività sportiva.Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Choetech B-RQ8": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.