I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta degli auricolari Bluetooth
1. Prestazioni: Voto 7.5 su 10
Gli HolyHigh TWS-i19 sono auricolari Bluetooth senza fili di fascia economica che offrono un ottimo rapporto qualità-prezzo, dimostrandosi uno dei modelli più apprezzati dagli utenti. Per quanto riguarda le prestazioni, questo prodotto rientra nello standard condiviso dalla grande maggioranza degli auricolari true wireless appartenenti a questa fascia di prezzo. La risposta in frequenza, ovvero la gamma di frequenze che può essere riprodotta dagli auricolari, spazia dai 20 ai 20.000 Hz, coprendo tutto lo spettro mediamente udibile dall’orecchio umano.
2. Alimentazione: Voto 8.5 su 10
Dal punto di vista dell’alimentazione gli HolyHigh TWS-i19 non hanno nulla a che invidiare a prodotti più blasonati. La batteria è infatti in grado di assicurare almeno quattro ore di autonomia, un dato che potrebbe comunque variare a seconda del tipo di utilizzo che si fa degli auricolari (per esempio se si sta ascoltando musica o guardando un film, a volume alto o basso). Per la ricarica è necessaria solo un’ora ed è sufficiente riporre gli auricolari all’interno della custodia.
3. Funzioni: Voto 7.5 su 10
Seguendo una tendenza sempre più diffusa negli ultimi anni, gli HolyHigh TWS-i19 sfruttano comandi touch posti sugli auricolari per permettere di utilizzare diverse funzioni. È possibile mettere in pausa o riprendere la riproduzione musicale, passare alla traccia successiva e gestire la telefonia. Oltre a rispondere alle chiamate in entrata oppure rifiutarle, gli HolyHigh TWS-i19 possono anche leggere il numero da cui sta arrivando la chiamata, una funzione utile soprattutto per chi conosce a memoria almeno i contatti più importanti della propria rubrica. Manca la possibilità di regolare il volume, una limitazione comunque molto comune tra gli auricolari Bluetooth senza fili appartenenti a questa fascia di prezzo.
4. Struttura: Voto 8 su 10
Gli HolyHigh TWS-i19 hanno una struttura in-ear canal, molto comune tra gli auricolari senza fili. Devono dunque essere inseriti nella parte più esterna del canale uditivo, assicurando una buona stabilità e un discreto isolamento acustico passivo. Come abbiamo già sottolineato, i comandi sono touch e possono risultare meno intuitivi rispetto a quelli meccanici, richiedendo un tempo più lungo per memorizzare tutti i controlli possibili. Manca la possibilità di utilizzare comandi vocali, che comunque è normalmente ristretta ai modelli di fascia molto alta.
5. Comfort: Voto 8.5 su 10
Gli HolyHigh TWS-i19 sono confortevoli da indossare, anche per lunghe sessioni d’ascolto. Sono infatti estremamente leggeri, con soli 4,54 g per auricolare. Nella confezione sono anche inclusi gommini di tre diverse misure, che permettono di adattare gli auricolari a seconda delle diverse esigenze degli utenti. Anche la custodia è molto compatta ed è possibile portarla facilmente anche in una tasca. Va notato che i gommini non sono dotati di ganci in silicone che ne aumentino la stabilità durante il movimento: nel caso in cui si faccia molto sport, dunque, è possibile acquistare separatamente un diverso tipo di gommino.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Come si ricarica quando è nuovo e scarico ?
Il filo non entra nell IPhone 6s Plus .. come posso fare?
Per ricaricare la custodia, e dunque le cuffie, basta che la colleghi al computer o a un caricabatterie con il cavo USB incluso nella confezione. Poi per ricaricare il tuo iPhone devi invece usare il cavo Lightning-USB del tuo telefono (in questo caso il connettore Lightning ovviamente va collegato allo smartphone, mentre quello USB alla custodia degli auricolari).
È compati ile con samsung s3?
Sono compatibili con qualunque dispositivo dotato di Bluetooth, quindi ovviamente sì.
Non riesco a capire come caricare le cuffie nella custodia.
Se la custodia è carica basta riporvi gli auricolari e questi si ricaricano automaticamente.