Dirt Devil DD 5255-1 Infinity Rebel55HFC
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dell'aspirapolvere
1. Struttura: Voto 8,5 su 10
Il modello Dirt Devil DD 5255-1 Infinity Rebel55HFC è un prodotto di fascia medio bassa che sta riportando un ottimo successo di vendite e feedback positivi. Il nostro team ha quindi deciso di testarlo direttamente, in modo da poter fornire informazioni il più approfondite possibile a chi è orientato sull'acquisto. Non solo: viste le somiglianze con il modello Dirt Devil DD 5254-1 Infinity Rebel54HF, abbiamo deciso di analizzare le differenze tra i due prodotti dello stesso marchio. Per facilitare la lettura, d'ora in poi il Dirt Devil DD 5254-1 Infinity Rebel54HF verrà chiamato semplicemente Rebel54HF.Dal punto di vista strutturale i due apparecchi sono molto simili e possiamo dare un buon voto ad entrambi, ma le dimensioni del Rebel54HF sono leggermente più compatte rispetto a quelle del modello in questione. Infatti, se non c'è molta differenza tra l'altezza e la larghezza, il modello Dirt Devil DD 5255-1 Infinity Rebel55HFC ha però 4 cm in più di profondità.
Questa differenza, come vedremo in seguito, dipende dalla maggiore capacità del serbatoio dell'aspirapolvere esaminato in sede. Il Dirt Devil DD 5255-1 Infinity Rebel55HFC, tuttavia, con delle dimensioni di 280 x 420 x 360 mm (L x P x A) si distingue per la sua compattezza ed è dunque l'ideale anche per stanze ricche di arredo. Anche per quanto riguarda il peso la differenza è minima, poiché il Dirt Devil DD 5255-1 Infinity Rebel55HFC pesa solamente 200 g in più dell'altro, che sulla bilancia segna 5 kg. Entrambi i modelli sono poi dotati di pratiche maniglie, utili per il trasporto veloce o per la pulizia sulle scale. Stesso discorso per il diametro delle ruote, che hanno un volume adatto a passare su tappeti e cavi elettrici senza alcuna difficoltà.
Stesse identiche misure anche per cavo e raggio d'azione, rispettivamente di 6 e 9 metri, adatte ad ambienti di piccolo e medio taglio, ma meno per stanze di ampia metratura. Inoltre, per migliorare la pulizia in base alla situazione, i due prodotti sono dotati di un tappo dell'aria posto nel manico: quando il tappo è chiuso l'aspirazione è più forte e indicata per la pulizia dei pavimenti, aprendolo la forza aspirante diminuisce e sarà possibile pulire tessuti e tendaggi.
2. Spazzole e bocchette: Voto 8,5 su 10
Anche in questo caso non troviamo reali differenze tra i due apparecchi; la votazione è dunque positiva, perché il kit accessori fornito è soddisfacente e c'è anche la possibilità di acquistare altri pezzi separatamente. Infatti, nel caso abbiate in casa tanti tappeti o un gatto, ci sono diversi accessori acquistabili che potrebbero tornarvi utili. La lista è piuttosto lunga e il sito della Dirt Devil è molto esplicativo in merito; purtroppo il sito italiano ancora non esiste, ma gli accessori opzionali si possono acquistare anche su grossi siti di commercio online come Amazon o eBay.Al momento dell'acquisto, quindi, con il Dirt Devil DD 5255-1 Infinity Rebel55HFC troverete i seguenti accessori:
- spazzola pavimenti: è la classica spazzola presente con tutti gli aspirapolvere e, come indica il nome, serve per la pulizia dei pavimenti duri. La spazzola del Dirt Devil DD 5255-1 Infinity Rebel55HFC, ma anche del Rebel54HF, è dotata di un selettore che allunga le setole e permette di utilizzare questo accessorio anche per i tappeti
- spazzola parquet: come indica il nome, e come vedete nelle foto allegate, questa spazzola è caratterizzata da lunghe e morbide setole per non rovinare la superficie delicata del parquet
- spazzola fughe: una speciale spazzola che permette di pulire bene su pavimenti con fughe profonde
- spazzola 3 in 1: questa spazzola racchiude 3 funzioni in un unico oggetto, una soluzione sempre più comune nel mondo degli aspirapolvere, che consente di avere maggiore ordine in fase di pulizia e a lavoro terminato. Prima di spiegare le funzioni del 3 in 1 ricordiamo che può essere montato direttamente al tubo, per essere sempre a disposizione e pronto per l'uso.
Le 3 funzioni di quest'accessorio sono le seguenti:
- le classiche della bocchetta a lancia, che serve a raggiungere punti inaccessibili per le altre spazzole, ma anche a pulire i cassetti dell'armadio o della credenza
- quella della bocchetta a pennello, le cui setole morbide permettono di pulire delicatamente i mobili della casa
- quella della spazzola per imbottiti, utile per pulire divani e materassi
Le spazzole per i pavimenti si collegano al tubo telescopico che, allungandosi o ritraendosi, permettono all'utente di trovare la postura ideale in base alla propria altezza. In caso di necessità, ad esempio per pulire i cassetti di una credenza, il tubo in metallo può essere staccato ed è possibile applicare le bocchette direttamente sul manico.
3. Consumi e prestazioni: Voto 8,5 su 10
Nel fattore consumi e prestazioni, il Dirt Devil DD 5255-1 Infinity Rebel55HFC merita un voto molto buono, questa volta superiore al diretto rivale.Infatti, come si evince dalla lettura delle due etichette energetiche, il più economico Rebel54HF risulta meno efficiente per quanto riguarda la pulizia dei tappeti.
Qui sotto elenchiamo tutte le voci dell'etichetta energetica del Dirt Devil DD 5255-1 Infinity Rebel55HFC relative ai consumi e alle prestazioni:
- Classe di efficienza energetica: l'aspirapolvere Dirt Devil DD 5255-1 Infinity Rebel55HFC si distingue per i suoi bassi consumi energetici e dunque per il potenziale risparmio in bolletta. La classe di appartenenza è di tipo A, mentre il consumo annuo stimato a circa 27 kWh
- Classe di efficienza pavimenti duri: anche in questo caso il Dirt Devil DD 5255-1 Infinity Rebel55HFC si colloca in prima fascia, quindi in classe A, evidenziando le sue ottime capacità di pulizia su ogni tipo di pavimento duro
- Classe di efficienza tappeti: il nostro esaminato si colloca in fascia C, un ottimo risultato se consideriamo che pochi altri aspirapolvere di fascia bassa superano la classificazione D, che è infatti quella del Rebel54HF
- Rumorosità: anche se di poco, il nostro esaminato è meno rumoroso del Rebel54HF. Con soli 76 dB il Dirt Devil DD 5255-1 Infinity Rebel55HFC ha 2 dB in meno dell'altro, ma entrambi si possono considerare aspirapolvere leggermente più silenziosi rispetto alla media, che varia tra gli 80 e gli 85 dB
4. Caratteristiche serbatoio: Voto 8 su 10
Avevamo già anticipato nel primo fattore che il Dirt Devil DD 5255-1 Infinity Rebel55HFC ha una capienza maggiore rispetto al Rebel54HF: il serbatoio del nostro esaminato è infatti di ben 2,5 litri, e per questo il voto assegnato a questo fattore è per noi molto buono.Disporre di un serbatoio di queste dimensioni permette di pulire in una sola sessione anche una casa grande, ma dopo ogni utilizzo è sempre preferibile svuotarlo per evitare cattivi odori e avere una maggiore igiene. A tal proposito (altro aspetto vantaggioso di entrambi i prodotti) il sistema di svuotamento del Dirt Devil DD 5255-1 Infinity Rebel55HFC non prevede alcun contatto tra l'utilizzatore dell'apparecchio e lo sporco. Il sistema è il più pratico in circolazione, che potremmo definire quello dello "scarico dall'alto verso il basso": con un pulsante si sgancia il serbatoio dal corpo macchina dell'aspirapolvere, che viene poi posizionato direttamente sopra il cestino dell'immondizia.
Dopo di che non bisogna fare altro che pigiare un altro pulsante che apre il tappo di sicurezza e, con estrema facilità, tutto lo sporco raccolto dal Dirt Devil DD 5255-1 Infinity Rebel55HFC cadrà direttamente nel contenitore della spazzatura.
Capire quando il serbatoio deve essere svuotato è molto semplice: il contenitore è trasparente e mostra chiaramente il livello raggiunto dallo sporco, ma è grazie ad una spia luminosa che saprete esattamente quando è ora di eliminare i residui raccolti.
5. Filtrazione: Voto 9 su 10
Nel fattore filtrazione il nostro esaminato in sede merita un'ottima votazione. Come il suo collega di scuderia Rebel54HF, che ricordiamo essere più economico, anche il Dirt Devil DD 5255-1 Infinity Rebel55HFC si classifica in fascia A per quanto riguarda la classe di riemissione della polvere.La differenza tra i due prodotti è però netta, soprattutto per chi ha soggetti allergici in casa, visto che l'apparecchio più costoso si avvale di un filtro HEPA 13, che consente di trattenere sino al 99,95% degli elementi allergeni.
In realtà, come indicato nella relativa recensione, non è ben chiaro che tipo di filtro HEPA utilizzi il Rebel54HF. Quel che è certo,però, è che entrambi i prodotti hanno anche un altro filtro che serve a proteggere il motore, ideato proprio per evitare che polveri sottili possano danneggiare gli ingranaggi interni dell'aspirapolvere.
Copyright Reviewlution GmbH – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
ogni quanto sono da sostituire i filtri e quanto costano? (esempio uso medio appartamento 80 mq) sono lavabili? ci sono solo 2 filti giusto?
Sì, i filtri sono comodamente lavabili sotto acqua corrente. Per avere maggiori informazioni ti consigliamo di rivolgerti all’assistenza clienti Dirt Devil.