Klarstein Silent Storm
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del ventilatore
1. Struttura: Voto 8,5 su 10
il primo fattore che prenderemo in considerazione è incentrato sulle caratteristiche strutturali del prodotto. Rispetto a questi elementi il Klarstein Silent Storm ottiene un giudizio molto positivo, perché si tratta di un ventilatore molto versatile che si adatta bene a quasi tutti gli ambienti della casa, anche a quelli più ampi.La base d’appoggio è la classica base di forma tonda: la stabilità di questa tipologia è sicuramente maggiore rispetto alla base formata da piedi incrociati, tuttavia potrebbe risultare leggermente scomoda su pavimentazioni con mattonelle molto piccole.
L’asta che unisce la base alla gabbia è molto particolare nel design. Rispetto ai classici ventilatori a piantana, si nota subito che il Klarstein Silent Storm è di dimensioni maggiori: ciò probabilmente è legato alla presenza di un display LED retroilluminato che permette di impostare i vari programmi con estrema facilità.
La gabbia è realizzata con filamenti sottili in acciaio, posizionati in modo sfalsato così da favorire la fuoriuscita del getto d’aria: all’interno troviamo 5 pale che, ruotando, formano un cerchio dal diametro di circa 40 cm.
2. Rotazione: Voto 7,5 su 10
Nel secondo fattore abbiamo valutato le specificità legate alla rotazione delle pale, quindi nello specifico sia dell’ampiezza massima dell’angolo di rotazione che della possibilità di regolare la gabbia in senso verticale.Il movimento rotatorio avviene, come in tutti i ventilatori a piantana, orizzontalmente; è tuttavia possibile inclinare la gabbia anche in senso verticale, orientando il getto d’aria verso l’alto o verso il basso in base alle esigenze dell’utilizzatore.
L’ampiezza massima dell’angolo di rotazione è di circa 90°: questo valore è leggermente inferiore rispetto ad altri modelli osservati, tuttavia consente un’azione refrigerante omogenea anche in stanze mediamente ampie (fino a 80 metri cubi).
3. Funzioni: Voto 9,5 su 10
Prendiamo adesso in considerazione le funzioni integrate al prodotto: anche in questo caso il nostro voto è decisamente alto poiché il Klarstein Silent Storm è dotato di tanti programmi specifici che lo rendono un modello davvero multifunzionale.La velocità di rotazione è regolabile su ben 12 livelli differenti: ciò permette di personalizzare in modo molto accurato il getto d’aria, così da soddisfare necessità diverse.
Molto utili sono inoltre le modalità notte e brezza: questi due programmi speciali sono adatti soprattutto alle ore di riposo, poiché risultano discreti e silenziosi.
Questo prodotto è dotato infine della funzione timer, programmabile fino a 12 ore prima, e della possibilità di comandare a distanza l’apparecchio tramite un apposito telecomando fornito in dotazione.
4. Praticità: Voto 7 su 10
Gli ultimi elementi da valutare prima di effettuare l’acquisto del ventilatore riguardano la praticità dell’apparecchio, e anche in questo caso il nostro giudizio è positivo, seppure non ottimale.La gabbia di protezione delle pale può essere facilmente smontata, permettendo di effettuare la manutenzione ordinaria del prodotto in modo semplice e rapido.
Non è presente una maniglia e questo elemento potrebbe essere un piccolo difetto, poiché il ventilatore pesa complessivamente circa 7 kg, quindi non è dei più leggeri.
Non abbiamo purtroppo informazioni circa la lunghezza del cavo di alimentazione, supponiamo quindi che si tratti di un cavo standard di circa 1,5 metri.
Ricordiamo infine la presenza di un display LED e di pulsanti dedicati alle singole impostazioni: grazie a questi componenti il settaggio delle varie funzioni sarà molto semplice ed intuitivo.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Vorrei sapere se il ventilatore klarstein Silent Storm nella modalità più silenziosa ovvero la modalità notte Quanti decibel sviluppa Molte grazie
Non abbiamo dati certi sulle emissioni sonore, solo alcune recensioni online che dicono sia molto silenzioso.