Makita UH5570
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del tagliasiepi elettrico
1. Potenza: Voto 6 su 10
Il modello Makita UH5570 è un modello dal prezzo contenuto e ricco di caratteristiche interessanti, benché ottenga un votazione appena sufficiente nel fattore che prende in considerazione le caratteristiche del motore.
La potenza di questo tagliasiepi elettrico è di soli 550 watt, una valore nettamente inferiore a quello che possono vantare i modelli top di gamma che superano spesso i 700 Watt, ma perfettamente nella media della sua fascia di prezzo. Un motore più potente permette di velocizzare il taglio, soprattutto quando si è di fronte a siepi con rami spessi e intrecciati tra loro. Avere un motore più potente, però, significa anche avere un maggior consumo elettrico, a volte non necessario. Infatti, i 550 Watt del Makita UH5570 sono assolutamente sufficienti per una siepe di medie dimensioni, che non richiede un lungo tempo di lavoro. La velocità di taglio corrisponde a 1600 giri/min, dunque impiegherà molto tempo davanti ad una siepe difficile da gestire.
2. Caratteristiche di taglio: Voto 7 su 10
Il secondo fattore, che descrive le caratteristiche di taglio, riceve una votazione leggermente superiore, 7 su 10.
Partiamo come sempre dalla lunghezza di taglio del tagliasiepi elettrico: questa indica le dimensioni della spada che, a seconda della misura, sarà utile a tagliare siepi di maggiore o minore altezza. La lunghezza della spada del Makita UH5570 è di 55 cm, una misura adatta ad operare su rami facilmente raggiungibili. Nel caso quindi abbiate una parete alta da sistemare, si consiglia l’utilizzo di un tagliasiepi con una spada di maggiore lunghezza.
Altro aspetto fondamentale è lo spessore di taglio, ovvero la dimensione massima del ramo che può tagliare un tagliasiepi elettrico. Il Makita UH5570 permette di lavorate rami sino a 1,8 cm, quindi non troppo spessi.
La distanza delle lame è invece di 28 mm, una misura media che si consiglia in caso di ramificazione non eccessivamente fitte e proporzionata alle dimensioni della spada.
3. Funzioni integrate: Voto 9 su 10
Partendo dai dispositivi di sicurezza, vero e proprio punto di forza di questo modello, segnaliamo la presenza di una protezione in plastica per le mani. Si tratta di un componente protettivo collocato tra il corpo macchina e la lama, come si può vedere nella foto qui a lato, posizionato proprio per evitare contatto tra parte taglienti e le mani dell’operatore. La trasparenza della plastica con cui è realizzato questo componente, benché in questo caso troppo scura dal nostro punto di vista, serve per mantenere una buona visibilità della siepe durante il lavoro di potatura. Un’altro sistema di sicurezza consiste nella presenza di ben 3 interruttori di avviamento, caratteristica di cui però parleremo nel prossimo paragrafo.
Il libretto istruzioni non indica l’utilizzo del Makita UH5570 come sega, caratteristica solitamente peculiare di quei tagliasiepi elettrici dalla spada lunga.
4. Praticità d'uso: Voto 9 su 10
Un voto di 9 su 10 riceve anche il fattore praticità d’uso, che valuta quegli elementi che influiscono sulla semplicità di utilizzo del tagliasiepi.
Il peso del Makita UH5570 è di 3,7 kg, un valore medio che può essere facilmente gestito da un qualsiasi adulto in buona salute. Particolarmente interessante sono invece gli interruttori di avviamento, poiché, come accennato nel paragrafo precedente, ne troviamo ben 3: tale scelta della casa di produzione ha l’obiettivo di rendere sia più sicuro l’attrezzo che più semplice l’utilizzo, perchè il motore sia avvierà solamente quando almeno due degli interruttori saranno premuti. Nel libretto di istruzioni è riportato quali interruttori premere a seconda che si voglia effettuare un taglio in verticale, in orizzontale o da lontano.
Stesso identico discorso per le diverse impugnature, ognuna rivestita con materiale antiscivolo per una presa più salda. Non da meno è il gancio fissa-cavo, un sistema anti-groviglio che si fissa direttamente ai pantaloni o al braccio dell’utilizzatore, in modo da evitare che il cavo possa essere un ostacolo durante il taglio della siepe. La lunghezza del cavo non è indicata: solitamente è sempre esigua, per cui l’utente dovrà poi scegliere una prolunga in base alle proprie esigenze.
La rumorosità massima è indicata a circa 98 dB, un valore alto come in tutti i tagliasiepi elettrici, pertanto è sempre consigliato utilizzare apposite cuffie protettive durante il lavoro.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato