Huawei Mediapad M3 Lite 10″
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del tablet
1. Dimensioni e peso: Voto 8 su 10
Lo Huawei Mediapad M3 Lite 10″ è un tablet molto versatile, in grado di soddisfare esigenze sia legate all’intrattenimento che al lavoro e bilanciando in modo efficace comfort e facilità di trasporto. Si tratta di un tablet di fascia media, il cui display da 10 pollici permette di svolgere molte attività diverse senza affaticare eccessivamente la vista. Le misure di 17,15 x 24,13 x 0,71 cm e il peso di 460 g lo rendono un dispositivo semplice da trasportare, anche se a differenza dei tablet più piccoli richiederà l’utilizzo di borse o zaini di medie dimensioni, rappresentando un ingombro solo leggermente inferiore a un computer portatile.2. Connettività: Voto 7,5 su 10
Il modello qui recensito offre un numero di connessioni sufficienti per la maggior parte degli utenti, ma ricordiamo che non dispone di connettività LTE, una variante di questo modello che comporta un costo aggiuntivo di circa 85 €. Lo Huawei Mediapad M3 Lite 10″ è dotato comunque di Wi-Fi Dual Band, che permette di sfruttare un collegamento a Internet stabile e veloce, e di Bluetooth 4.0. Va notato che questa versione è ancora soggetta a possibili interferenze da altre reti senza fili, soprattutto LTE, sempre più diffuse anche in Italia. Per quanto riguarda le connessioni fisiche, invece, è presente una porta Micro USB e un mini jack per cuffie o auricolari. Inoltre è anche possibile sfruttare uno slot per inserire una scheda Micro SD, utile per espandere la memoria interna del dispositivo.3. Software: Voto 8 su 10
Lo Huawei Mediapad M3 Lite 10″ è stato rilasciato originariamente a metà 2017, per cui non stupisce che monti ancora Android 7.0 Nougat, una versione stabile del sistema operativo, ma che ovviamente presenta alcune mancanze rispetto all’ultimo aggiornamento. Sarà comunque possibile passare ad Android 8.0 Oreo, sfruttandone tutti i vantaggi sia in termini di sicurezza che di compatibilità con le ultime novità del Google Play Store.Va inoltre notato che questo modello, come tutti i dispositivi mobili prodotti da Huawei, monta l’interfaccia proprietaria EMUI aggiornata alla versione 5.1, che probabilmente potrà essere ulteriormente migliorata dopo aver effettuato il passaggio ad Android Oreo.
4. Schermo e fotocamera: Voto 7,5 su 10
Come abbiamo anticipato, lo Huawei Mediapad M3 Lite 10″ è un modello adatto a diversi utilizzi, anche grazie a uno schermo che unisce dimensioni ampie a una buona risoluzione. Con 1920 x 1200 pixel (WUXGA) e una densità di 224 ppi, questo tablet supera lo standard Full HD, ed è ottimizzato per una aspect ratio di 16:10. Il pannello è realizzato con tecnologia LCD IPS, caratterizzata da ampi angoli di visione e da una grande fedeltà nella riproduzione dei colori.Per quanto riguarda le fotocamere, sia quella frontale che quella posteriore sfruttano un sensore da 8 Mp, ma non sono dotate di alcun sistema di stabilizzazione delle immagini, utile soprattutto per i video, che possono essere girati in Full HD a un frame rate di 30 fps.
5. Hardware: Voto 7,5 su 10
Le componenti hardware dello Huawei Mediapad M3 Lite 10″ garantiscono prestazioni di discreto livello, anche se l’utilizzo di molte applicazioni in contemporanea potrebbe causare rallentamenti e ritardi nella loro esecuzione. Il processore Qualcomm Snapdragon 435 è un octa core che può raggiungere una velocità massima di 1,4 GHz, un valore che può risultare insufficiente per l’esecuzione fluida di alcune applicazioni, soprattutto di giochi recenti con una grafica molto avanzata. La RAM da 3 GB permette tuttavia un multitasking efficiente, soprattutto se non si utilizzano programmi particolarmente complessi. La capacità di archiviazione è di 32 GB, un valore sufficiente per installare un discreto numero di applicazioni, e che può essere esteso con una scheda Micro SD delle dimensioni massime di 128 GB, dove è possibile mantenere una copia dei propri file multimediali.Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Huawei Mediapad M3 Lite 10"": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.