HP OfficeJet 250 Mobile All-in-one
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della stampante portatile
1. Prestazioni della stampante: Voto 8,5 su 10
Cominciamo la nostra recensione della HP OfficeJet 250 Mobile All-in-one valutandone le prestazione di stampa, dunque prendendo in considerazione la qualità e la velocità di esecuzione insieme ad altri elementi importanti a questo proposito. In questo caso abbiamo scelto di attribuire alla HP OfficeJet 250 Mobile All-in-one un voto di 8,5 su 10. Con una risoluzione massima di 4.800 x 1.200 dpi - la cui qualità è ottimizzata se il segnale di stampa viene mandato da computer - per documenti a colori e una di ben 1.200 x 1.200 dpi per documenti in b/n, questo modello della HP offre delle prestazioni e una qualità di stampa di ottimo livello per un modello portatile.Questa peculiarità è inoltre supportata da una velocità piuttosto buona: vediamo perché. Il tempo di stampa della prima pagina - in formato A4 in b/n - è di appena 11 secondi sia quando il dispositivo è alimentato tramite corrente fissa sia tramite batteria. Per quanto riguarda la frequenza di stampa, invece, la HP OfficeJet 250 Mobile All-in-one non raggiunge livelli altrettanto sorprendenti, riuscendo a toccare un massimo di 10 fogli A4 in b/n per minuto: un risultato che si allinea nella media di questo tipo di dispositivi.
Questa stampante è naturalmente sia a colori sia in b/n e utilizza due diverse cartucce, una nera e una tricroma, entrambe già disponibili all'interno della stampante.
2. Connettività: Voto 9 su 10
Per quanto riguarda il profilo della connettività, abbiamo scelto di assegnare alla HP OfficeJet 250 Mobile All-in-one un voto di 8,5 su 10. Andiamo subito a vedere le connessioni wireless di cui dispone questo modello, ovvero quelle che potremmo trovare più utili mentre siamo in viaggio per mandare facilmente in stampa i nostri documenti.Questo modello dispone di connessione WiFi che permette di mandare in stampa un file presente su uno dei nostri dispositivi mobili (tablet, computer portatile, smartphone, etc.) alla stampante portatile sfruttando una rete WiFi, cui dovremo collegare sia la stampante sia il dispositivo. Inoltre è dotato di connessione BLE (Bluetooth low energy), un tipo di connessione Bluetooth a ridotto consumo energetico che permette il collegamento alla stampante senza necessità d'ingombranti cavi o di rete Wifi: dovremo solamente assicurarci di rimanere entro il raggio d'azione del dispositivo. Non è presente la connettività di tipo NFC. Per quanto concerne le connessioni hardware potremo utilizzare una porta USB 2.0, per inserire le nostre chiavi USB e le periferiche di archiviazione con i nostri documenti da stampare, e una porta USB Host per il collegamento a computer.
3. Gestione della carta: Voto 7,5 su 10
Nella terza sezione della recensione consideriamo la gestione della carta, un fattore assai importante per questo tipo di prodotto, in considerazione del quale abbiamo scelto di assegnare alla HP OfficeJet 250 Mobile All-in-one un voto di 7,5 su 10. Questa stampante portatile è in grado di stampare su vari formati, come ad esempio l'A4 - quello probabilmente più comunemente utilizzato, e altri formati minori come ad esempio il 10x15 cm e le buste (l'A2, il C5, il C6 e il DL), oltre al formato B5.La grammatura invece ha un livello massimo di 300 g/m² e il peso dei supporti consigliato è di 75 g/m²: ciò significa che potremo utilizzare vari tipi di supporto, come carta comune, carta opaca, carta fotografica e molti altri ancora. In questo caso è consigliabile utilizzare i formati cartacei ufficiali del produttore.
4. Struttura: Voto 9,5 su 10
In ultima istanza valutiamo il profilo strutturale, tenendo in considerazione le dimensioni ed il peso della HP OfficeJet 250 Mobile All-in-one e il suo sistema di alimentazione e di comando. In questo caso abbiamo scelto di assegnare un voto di 9,5 su 10 a questa stampante portatile.
Con un peso di circa 3 kg (comprensivo della batteria) e delle dimensioni di 380,2 x 198,3 x 91,3 mm, la HP OfficeJet 250 Mobile All-in-one è un modello che può essere trasportato abbastanza facilmente, ad esempio se ci troviamo in giro per lavoro o per ragioni di studio: tuttavia, il peso potrebbe risultare eccessivo se scegliamo di portare questa stampante portatile in viaggio.
I 3 Kg di peso sono però spiegati dal fatto che questa stampante è una 3 in uno, ovvero un modello in grado di stampare, scannerizzare e fotocopiare: questo è infatti il punto di forza di questo modello, detto per l'appunto multifunzione, che si presta bene a risolvere varie necessità, esattamente come un modello fisso. Per quanto riguarda il sistema di alimentazione, questo è ibrido: HP OfficeJet 250 Mobile All-in-one è una stampante portatile in grado di funzionare sia se connessa ad una presa di corrente fissa, tramite l'alimentatore che troviamo incluso, sia senza, sfruttando la batteria al litio che ricordiamo essere rimovibile e sostituibile. Infine, per quanto riguarda il sistema di controllo, questo modello ha un display a colori LCD da 2,65" con funzione touchpad, che rende ancora più semplice utilizzare questa stampante e di visualizzare i documenti che mandiamo in stampa tramite periferica USB 2.0.
stampa fronte retro
Non supporta la funzione fronte-retro automatica, ma solo manuale.
compatibile con MAC ?
Sì, basta scaricare i driver dal sito del produttore.
Posso stampare da un documento word direttamente…?
Sì, tramite la porta USB o connessione Bluetooth.
la stampante in questione a il cassetto per la carta? come funziona la stampa del folgio? il foglio và inserito a mano o viene preso dal cassetto?
Non è presente un cassetto di raccolta della carta. La risma di fogli va inserita dall’alto, manualmente.