Polaroid ZIP
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della stampante fotografica
1. Prestazioni: Voto 8 su 10
La Polaroid ZIP è una piccola stampante fotografica portatile alquanto innovativa. Si tratta di un prodotto molto particolare che va al di là dei criteri descrittivi usati per le normali stampanti, dunque la recensione seguirà una linea diversa. Tuttavia, anche per la Polaroid ZIP seguiremo i soliti fattori decisivi da tenere sempre in considerazione prima della scelta di una stampante.Inoltre, visto che al momento è la sua diretta rivale, la Polaroid ZIP verrà spesso confrontata con la Canon Selphy CP 1200.
Nel fattore relativo alle prestazioni di stampa, ovvero alla qualità delle immagini che può imprimere su carta, questa stampante ottiene un voto positivo, benché le informazioni sui dati tecnici non siano state fornite direttamente dalla Polaroid ma recuperate da diversi siti di vendita online.
La risoluzione di stampa della Polaroid ZIP è molto buona, con valori che raggiungono i 1200 x 600 DPI, ma come vedremo in seguito è necessario utilizzare un particolare tipo di carta fotografica. Aggiungiamo anche che il risultato della stampa dipende dalla qualità dello scatto, un punto che verrà ripreso nei feedback degli utenti poiché i pareri in merito non sono tutti concordi.
Non ci sono dati certi sulla velocità di stampa, mai particolarmente prestante per le fotografie: basti pensare che la Selphy impiega circa 45 secondi per il formato cartolina. L’attesa di un minuto, poco più o poco meno, è descritta in diversi post relativi all’uso della Polaroid ZIP.
2. Connettività e porte: Voto 8 su 10
Per quanto riguarda il fattore porte e connessioni la valutazione è molto positiva e ottiene un voto di 9 su 10, poiché la stampante impiega una tecnologia piuttosto avanzata per l’emissione della stampa.La Polaroid ZIP funziona esclusivamente tramite Bluetooth, quindi è un modello che nasce soprattutto per essere connesso a tablet e smartphone. La stessa Polaroid consiglia agli utenti di scaricare le apposite app, che possono essere attivate gratuitamente da Google Play e sono strettamente necessarie per stampare le vostre fotografie.
La tecnologia Bluetooth del Polaroid ZIP è di tipo 4.0, quindi l’invio del file sarà molto rapido, ma disponibile solamente per Android e iOS. Nel libretto istruzioni, infatti, non viene menzionato il sistema operativo Window.
Possiamo associare la Polaroid ZIP ai nostri dispositivi anche tramite tecnologia NFC, quindi ci basterà avvicinare lo smartphone o il tablet alla stampante senza dover effettuare il processo di abbinamento manuale. Sotto questo punto di vista, quello dell’associazione ai vari dispositivi, la Polaroid ZIP perde però il confronto con la Canon Selphy CP1200, che è dotata di porta USB per la lettura di chiavette.
3. Gestione della carta: Voto 7 su 10
Il fattore relativo alla gestione della carta è direttamente collegato alla sezione precedente e ottiene un voto discreto, 7,5.Il libretto di istruzioni, che troverete allegato in questa pagina, non specifica se la stampante Polaroid ZIP possa essere utilizzata con diversi tipi di carta fotografica e indica esclusivamente l’utilizzo della carta Zink. Questo tipo di carta, infatti, si allinea perfettamente con il tipo di stampa della Polaroid ZIP, che non utilizza inchiostro per la riproduzione delle immagini. Parliamo appunto della tecnologia Zero Ink che, associata alla carta Zink Paper in dotazione, permette di stampare senza l’utilizzo di cartucce ad inchiostro o toner per stampanti laser.
Meno soddisfacente è il dato relativo al formato di stampa, visto che la Polaroid ZIP produce foto non più grandi di un bancomat. Le dimensioni esatte sono di 2 x 3 pollici, che corrispondono a 5 x 7,5 cm. Possiamo comunque scegliere se stampare l’immagine intera oppure mantenere un bordino bianco come cornice.
4. Struttura: Voto 8,5 su 10
Parlando di struttura, la Polaroid ZIP si distingue positivamente e per questo abbiamo voluto dare un voto estremamente positivo di 8,5 su 10. Tra i punti di forza di questa stampante troviamo senz’altro le dimensioni contenute: è un oggetto talmente piccolo da entrare nella tasca di una giacca. Nel dettaglio le sue misure sono di 7,4 x 12 cm, con uno spessore di 2,5 cm e un peso ridotto, di soli 186 grammi. Ricordiamo inoltre che non ci sono toner o cartucce da cambiare e che per utilizzarla non bisogna far altro che inserire la carta fotografica.Tuttavia, anche se meno ingombrante e leggera della rivale Selphy, la Polaroid ZIP non è dotata di un monitor per gestire la stampa. Questo è però del tutto normale, visto che la Polaroid ZIP stampa esclusivamente tramite dispositivi Bluetooth, quindi l’immagine e l’eventuale selezione di stampa avviene mediante smartphone e tablet.
5. Funzioni aggiuntive: Voto 8,5 su 10
Anche per questo fattore la Polaroid ZIP si aggiudica un voto molto positivo di 9 su 10, perché può vantare interessanti applicazioni per gestire le foto dai propri dispositivi. Abbiamo già detto che le app si scaricano gratuitamente da Google Play, per avere poi una serie di funzioni a scelta:- stampa rapida per una stampa senza modifiche dell’immagine
- visuale segreta per creare fotografie personalizzate con messaggio nascosto
- la possibilità di creare il proprio biglietto da visita
- modifica della stampa per gestire la luminosità, la rotazione e simili
- collage per dividere le foto e creare appunto delle raccolte di immagini
- impostazioni per gestire le opzioni del dispositivo
La stampante Polaroid ZIP funziona tramite una batteria al litio di 500 mAh, che dopo una ricarica di 1,5 ore può riprodurre sino a 25 fotografie. La ricarica avviene tramite la porta micro-USB, il cavo è in dotazione, ma non è presente l’alimentatore. Potete dunque collegare la Polaroid ZIP ad un computer oppure utilizzare il caricabatterie del telefono.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Non si carica più la batteria e l’ho usata veramente pochissimo. Come risolvo il problema?
In questo caso l’unica possibilità è contattare l’assistenza clienti del produttore, se la garanzia è ancora valida suggeriamo di chiedere la sostituzione del prodotto.