TP-Link Neffos X9
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dello smartphone
1. OS e aggiornamenti: Voto 9 su 10
Il TP-Link Neffos X9 è uno smartphone di fascia medio-bassa che sfrutta un sistema operativo avanzato a un prezzo contenuto. Lanciato nel 2018, questo modello monta infatti Android 8.1, permettendo l’accesso alla grande maggioranza delle applicazioni presenti nel Google Play Store. L’interfaccia proprietaria utilizzata è la NFUI 8.0, progettata per risultare intuitiva e di facile utilizzo. Attualmente non ci sono informazioni sull’eventuale possibilità futura di eseguire l’upgrade di questo modello ad Android 9.0, ma sarà comunque possibile scaricare aggiornamenti per un lungo periodo, non solo legati alle singole applicazioni, ma anche alla sicurezza e ai sistemi di protezione del dispositivo. Ricordiamo tuttavia che il sistema operativo non è l’unico parametro da considerare per valutare la compatibilità con le applicazioni del Play Store, dato che anche le prestazioni dei componenti hardware giocano un ruolo molto importante, soprattutto per giochi che richiedono performance di alto livello.2. Schermo: Voto 8,5 su 10
Il display del TP-Link Neffos X9 è realizzato con tecnologia IPS LCD, che permette un’ottima resa dei colori e un angolo di visione molto ampio, che evita la distorsione delle immagini anche quando il dispositivo non è posizionato perfettamente di fronte all’utente. Le dimensioni di 5,99 pollici, con una risoluzione HD+ (1440 x 720 pixel) e una densità di 269 ppi garantiscono una buona qualità delle immagini, sufficiente anche per godersi film e serie in mobilità. È anche integrata una funzione che permette di schermare la luce blu, un’aggiunta sempre più popolare tra chi utilizza lo smartphone di sera o in ambienti bui. Vanno inoltre notati il design 2.5D, ovvero dagli angoli leggermente tondeggianti, e la protezione in Gorilla Glass, che assicura una maggiore resistenza dello schermo a graffi e urti. In più, nella confezione sono aggiunti una pellicola protettiva e una cover in silicone morbido.3. Fotocamera: Voto 7,5 su 10
Nonostante il prezzo contenuto, il TP-Link Neffos X9 presta una discreta attenzione alle fotocamere, equipaggiando tre diversi sensori, due sul lato posteriore e uno su quello frontale. È dunque possibile sfruttare una doppia fotocamera principale da 13 + 5 Mp, pensata soprattutto per perfezionare i ritratti, mentre i video possono essere girati con una risoluzione massima Full HD a 30 fps. Il sensore frontale da 8 Mp è allo stesso modo pensato per offrire ritratti di alta qualità, grazie all’integrazione con il software AI Beautify che permette di migliorare istantaneamente i propri selfie. Ricordiamo anche che è presente una modalità Pro che permette di regolare manualmente moltissimi parametri diversi, proprio come in una fotocamera digitale.4. Hardware: Voto 7,5 su 10
Le componenti hardware del TP-Link Neffos X9 sono in linea con la fascia di prezzo del dispositivo. In particolare, il processore MediaTek MT6750 è un octa core in grado di raggiungere una clock rate massima di 1,5 GHz, adatta ad attività di base, ma insufficiente per alcune applicazioni più complesse. La RAM da 3 GB permette un utilizzo fluido di diverse applicazioni in contemporanea, soprattutto quelle di uso più comune, tra cui per esempio quelle dedicate alla gestione dei social media, alla navigazione online o alla consultazione di mappe. La capacità di archiviazione è di 32 GB, sufficiente per installare un discreto numero di programmi, mentre per salvare i file è possibile utilizzare una scheda Micro SD delle dimensioni massime di 128 GB, più che idonei per la grandissima maggioranza degli utenti.5. Connettività: Voto 7,5 su 10
Anche dal punto di vista delle connessioni disponibili, il TP-Link Neffos X9 offre alcune caratteristiche interessanti rispetto alla concorrenza. Si tratta infatti di un dispositivo Dual Band, in grado di garantire un collegamento a Internet veloce e stabile. È dotato inoltre di Bluetooth 4.1, uno standard che assicura la riduzione delle interferenze causate da altri segnali wireless. Manca la tecnologia NFC, che tuttavia non rappresenta una particolare limitazione per la maggior parte degli utenti.Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"TP-Link Neffos X9": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.