Energy Sistem Energy Phone Pro 3
1. OS e aggiornamenti: Voto 8 su 10
L'Energy Sistem Energy Phone Pro 3 è un prodotto di fascia media che cerca di competere con una concorrenza decisamente più blasonata. Per quanto riguarda il sistema operativo, questo dispositivo sfrutta Android 7.0 Nougat, una versione molto recente e in grado di supportare la quasi totalità degli aggiornamenti di sicurezza e delle applicazioni presenti sul Play Store.Questo smartphone sembra rispondere bene a tutte le funzioni offerte da Android, senza particolari rallentamenti.
2. Schermo: Voto 8 su 10
Il display IPS da 5,5 pollici offre una risoluzione in Full HD (1920 x 1080 pixel), senza alcuna distorsione delle immagini anche guardandolo da diverse angolazioni. I colori sono brillanti e lo schermo luminoso, fattori che si apprezzano particolarmente durante la visione di film o serie in alta definizione e durante sessioni di gioco. Servizi streaming come Netflix e YouTube funzionano senza problemi in presenza di una buona connessione internet, mentre con alcuni giochi che richiedono il multiplayer online abbiamo riscontrato leggeri rallentamenti.Lo schermo risponde molto bene al tocco, supportando al massimo 5 input in contemporanea e dimostrandosi preciso nella ricezione dei comandi.
3. Fotocamera: Voto 7 su 10
L'Energy Sistem Energy Phone Pro 3 presta particolare attenzione alla qualità fotografica, disponendo di ben tre fotocamere, due sul retro (una da 13 MP con un sensore Sony IMX258 e una da 5MP) e una frontale (sempre da 5 MP). Nella sezione dedicata al nostro test affronteremo questo tema più in dettaglio.È possibile inoltre girare clip video in alta definizione (1920 x 1080 pixel). Tuttavia nel momento in cui il focus viene spostato su dettagli diversi, è nettamente percepibile (anche a livello uditivo) il movimento del sensore, come è possibile riscontrare dal nostro video.
4. Hardware: Voto 7,5 su 10
La componentistica di questo smartphone è generalmente in linea con la fascia di prezzo media. Il processore Octa Core ARM Cortex A53 da 1,5 GHz offre prestazioni discrete, permettendo un utilizzo fluido della maggior parte delle applicazioni. Va detto tuttavia che i tempi di accensione e di apertura di alcuni programmi risultano talvolta eccessivi.La RAM da 3 GB ha una capacità leggermente inferiore allo standard della concorrenza, che per lo più si attesta sui 4 GB. Provando a gestire diverse applicazioni aperte non si sono comunque rilevati rallentamenti, anche se ovviamente molto dipende dalla natura dei software utilizzati.
La memoria interna raggiunge i 32 GB, anche se lo spazio effettivo utilizzabile alla prima accensione del dispositivo risultava 25,43 GB. Il resto è ovviamente riservato al sistema operativo, mentre molta poca memoria è stata occupata da applicazioni preinstallate (per lo più quelle standard sviluppate da Google). Nel caso si avesse bisogno di maggiore spazio, comunque, è possibile sfruttare uno slot per scheda Micro SD di massimo 256 GB.
La batteria da 3000 mAh è in grado di assicurare fino a 16 ore di autonomia in modalità conversazione (quindi solo chiamata), ma ovviamente l'uso combinato di Wi-Fi ed eventuali altre applicazioni può ridurne sensibilmente la durata. È disponibile la funzione di ricarica rapida, che tuttavia pare non funzionare se il dispositivo viene connesso a un PC, invece che alla presa di corrente.
5. Connettività: Voto 7,5 su 10
L'Energy Phone Pro 3 si attesta su un livello medio per quanto riguarda le connessioni senza fili. Se da un lato, infatti, è compatibiile con le reti 4G LTE, dall'altro supporta solo lo standard Wi-Fi 802.11 b/g/n, escludendo dunque le frequenze che permettono una navigazione più veloce. Va detto comunque che un dispositivo Single Band può rappresentare una limitazione relativa per chi utilizza reti Wi-Fi per lo più in ambito domestico.
La versione Bluetooth v4.1 esclude inoltre possibili interferenze con le reti 4G LTE.
Per quanto riguarda le connessioni fisiche, lo smartphone dispone di una presa Micro USB-C, utile sia per il trasferimento dati che per la ricarica del dispositivo.
Copyright Reviewlution GmbH – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Energy Sistem Energy Phone Pro 3": hai dubbi? Facci una domanda!