Asus ZenFone 5 ZE620KL
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dello smartphone
1. OS e aggiornamenti: Voto 9 su 10
L’Asus ZenFone 5 ZE620KL rappresenta la più recente evoluzione di una serie che ha conosciuto un certo successo negli ultimi anni. Lanciato sul mercato nel 2018, questo modello promette un’ottima longevità: sfrutta infatti Android Oreo 8.0, una versione molto recente del sistema operativo, che garantisce una compatibilità praticamente universale con tutte le applicazioni del Play Store. Inoltre sarà possibile aggiornarlo per un lungo periodo scaricando le patch di sicurezza più avanzate, garantendo non solo una migliore protezione dei propri dati, ma anche una vita più lunga per lo smartphone stesso. Anche l’interfaccia è stata aggiornata con la versione ZenUI 5, che unisce un design personalizzabile a funzioni che permettono una gestione intelligente del telefono.2. Schermo: Voto 9 su 10
Il display dell’Asus ZenFone 5 è piuttosto ampio: con 6,2 pollici di diagonale permette infatti un utilizzo agevole di applicazioni multimediali, e offre anche uno spazio adeguato per la lettura di contenuti online o la scrittura di mail. Questo modello presenta un design provvisto di notch, che permette di ridurre al minimo i bordi dello smartphone stesso e che ha iniziato a diffondersi ampiamente tra i dispositivi mobili di ultima generazione. Questo può comportare qualche disagio con applicazioni come YouTube, mentre gli amanti dei giochi non riscontreranno alcun problema, dato che la parte dello schermo che avvolge il notch stesso viene semplicemente oscurata durante l’esecuzione di molti titoli.3. Fotocamera: Voto 8,5 su 10
Alla fotocamera è stata dedicata una certa attenzione, combinando sensori di qualità per assicurare buoni risultati anche agli utenti appassionati di fotografia. La fotocamera frontale dell’Asus ZenFone 5 dispone di un sensore da 12 Mp, più un secondo da 8 Mp utilizzato per la realizzazione di scatti grandangolari di 120°. Sono ovviamente disponibili diverse funzioni aggiuntive, come l’HDR, l’autofocus e la stabilizzazione delle immagini. La fotocamera frontale possiede un sensore da 8 Mp, sufficienti per garantire selfie di buona qualità.4. Hardware: Voto 8,5 su 10
La dotazione hardware dell’Asus ZenFone 5 presenta un buon rapporto qualità-prezzo, offrendo caratteristiche in grado di soddisfare ampiamente le esigenze di un utente medio. Il processore Qualcomm Snapdragon 636 è un octa core in grado di arrivare fino a 1,8 GHz, una velocità che potrebbe risultare limitata per alcune applicazioni particolarmente pesanti come possono essere, per esempio, giochi d’azione di ultima generazione. La RAM da 4 GB permette però di lavorare in multitasking con più programmi diversi senza particolari rallentamenti o ritardi. La capacità di archiviazione è di 64 GB, sufficienti sia per l’installazione di svariate applicazioni che per il salvataggio di un buon numero di dati. È comunque possibile espanderla tramite schede Micro SD fino a un massimo di ben 2 TB, anche se questa renderebbe impossibile utilizzare la funzione Dual SIM.5. Connettività: Voto 8 su 10
L’Asus ZenFone 5 offre buone possibilità di connessione, in particolare sfruttando le tecnologie senza fili. Questo modello è infatti equipaggiato con Bluetooth 5.0, una versione molto recente che riduce le interferenze da parte di altri segnali wireless, NFC e Wi-Fi Dual Band. Per quanto riguarda invece i collegamenti fisici, questo modello si limita come la maggior parte degli smartphone moderni a una porta USB-C, utilizzabile sia per la ricarica del dispositivo che per il trasferimento dati, e a un mini jack da 3,5 mm per connettere cuffie e auricolari.Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Asus ZenFone 5 ZE620KL": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.