Philips SpeedPro Max FC6823/01
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della scopa elettrica senza fili
1. Struttura: Voto 8,5 su 10
La Philips SpeedPro Max FC6823/01 è una scopa elettrica senza fili appartenente a una fascia di prezzo alta. L’abbiamo provata presso la nostra sede per valutarne nel dettaglio le principali caratteristiche tecniche e il livello delle sue prestazioni. La nostra analisi si è basata sui fattori decisivi da considerare quando si intende acquistare un prodotto di questo genere, ma soprattutto su un test pratico effettuato secondo specifici criteri.In primo luogo abbiamo analizzato il fattore relativo alla struttura della scopa elettrica. In questo senso la Philips SpeedPro Max FC6823/01 merita un giudizio positivo: il prodotto pesa solo 2,73 kg e ha un corpo macchina estremamente compatto. Queste caratteristiche rendono l’apparecchio maneggevole e facile da riporre anche in appartamenti con poco spazio a disposizione. L’impugnatura è posizionata nella parte frontale ed è ergonomica e piuttosto ampia. Sempre dal punto di vista strutturale, possiamo dire che la turbo spazzola motorizzata è valida su diverse superfici e si può facilmente rimuovere estraendola da un lato. L’azienda produttrice segnala che la spazzola, grazie alla sua conformazione, è in grado di aspirare a 360 gradi.
2. Batteria: Voto 9 su 10
Passiamo ora al secondo fattore che abbiamo preso in esame, quello che riguarda la tipologia di batteria installata nella Philips SpeedPro Max FC6823/01. Si tratta di un aspetto anch’esso determinante per le prestazioni di un prodotto di questo genere, poiché incide sull’autonomia e la potenza di aspirazione. La nostra valutazione è anche in questo caso positiva: con una batteria Li-Ion da 25,2 volt, l’apparecchio è in grado di operare per ben 65 minuti al livello minimo di potenza. Stiamo parlando di un valore al di sopra della media, ma in linea con i prodotti della stessa fascia di prezzo. La ricarica può avvenire sia collegando direttamente la scopa alla corrente elettrica sia riponendola sull’apposito supporto di ricarica da fissare al muro. Per completare una carica occorrono circa 5 ore, mentre l’autonomia al livello massimo di aspirazione è di 21 minuti. Bisogna tener presente che i modelli di fascia inferiore possono talvolta non superare i 7-10 minuti alla massima potenza di aspirazione.3. Tecnologia: Voto 9 su 10
Dal punto di vista tecnologico, la Philips SpeedPro Max FC6823/01 è dotata di caratteristiche interessanti che la rendono un modello pratico da utilizzare. Il serbatoio è dotato di tecnologia multiciclonica (PowerCyclone 8) e può contenere fino a 0,6 litri di sporco, dunque consente di effettuare diverse pulizie prima di procedere allo svuotamento. Si tratta di un valore nella media rispetto ai modelli di scopa elettrica compatti.All’interno del serbatoio è presente un filtro che può essere rimosso facilmente e lavato sotto acqua corrente. Una menzione la merita anche il display LED collocato nella parte frontale del corpo macchina, che permette di monitorare costantemente lo stato della batteria in percentuale (foto in basso). Il display segnala inoltre quando è necessario procedere alla pulizia del filtro.
4. Versatilità: Voto 8,5 su 10
L’ultimo fattore che abbiamo considerato riguarda la versatilità di questo prodotto. Gli accessori forniti in dotazione non sono molti: una spazzola per imbottiti, un supporto di ricarica a muro e un caricabatterie magnetico. Sul tubo di aspirazione si trova però una spazzola per superfici delicate, mentre staccando la spazzola si possono comodamente aspirare le fughe e gli spazi stretti attraverso l’apposita bocchetta. Rimuovendo il tubo di aspirazione si può inoltre utilizzare l’apparecchio come un aspirabriciole o per aspirare su divani e all’interno di automobili. Molto utile è anche la possibilità di selezionare la potenza di aspirazione desiderata per adattare la pulizia in modo ottimale. La spazzola principale è dotata di luci LED nella parte frontale, utili per illuminare zone particolarmente buie e vedere meglio lo sporco depositato sul pavimento.Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Quanto dura effettivamente la batteria? Quanti airwatts possiede? E la batteria quanti mah?
L’autonomia effettiva dipende ovviamente dall’uso: i 65 minuti massimi dichiarati fanno riferimento all’uso alla minima potenza aspirante e con bocchette non motorizzate.
I mAh e gli AW non sono dichiarati: l’unico dato che abbiamo a disposizione è il flusso d’aria massimo di 1.000 l/min.
Gradirei saper se ha il filtro HEPA e quale. Grazie.
Questo modello dispone di un filtro HEPA 10.