Electrolux ZB5022 Ultrapower
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta della scopa elettrica senza fili
1. Struttura: Voto 7 su 10
Il modello Electrolux ZB5022 Ultrapower è una scopa elettrica senza fili di fascia media, un prodotto che sta avendo anche un ottimo riscontro di feedback online (vedi paragrafo a fondo pagina).Anticipiamo che la struttura è fissa, molto solida, e non ha nessun aspirariciole incorporato come hanno tanti altri modelli in commercio. Questo incide un po’ sul voto di questo fattore, che è comunque discreto. Abbiamo quindi detto che la struttura è solida, con un peso di 3 kg circa, un valore di poco superiore alla media, ma ci sono apparecchi molto più pesanti. Molto interessante è la capacità di 0,8 litri, senza sacco, con la possibilità di svuotare il contenuto dopo ogni sessione di pulizia.
Il profilo della spazzola è quello classico, cioè una forma rettangolare che favorisce la pulizia veloce rispetto alla precisione negli angoli.
Sottolineiamo anche lo snodo tra base e scopa, un sistema che la Electrolux chiama “Easysteer” che permette alla spazzola di curvare a 180°. La scopa elettrica senza fili Electrolux ZB5022 Ultrapower si sostiene anche in piedi da sola, soluzione ideale per brevi pause durante la pulizia. In dotazione trovate poi una base di ricarica e di alloggio stabile.
2. Batteria: Voto 9 su 10
Passiamo ora al secondo fattore, quello della batteria: qui il modello Electrolux ZB5022 Ultrapower si distingue con particolare merito. La batteria in dotazione ha un voltaggio di 25,2 V, che non è il massimo della potenza, e offre ben 60 minuti di autonomia (valore indicato al minimo della potenza aspirante, che può essere selezionata tra 3 diverse velocità). Considerate che pochi altri modelli possono vantare tale autonomia.
La batteria al litio permette di erogare una potenza costante durante tutti i 60 minuti di lavoro. Non solo, rispetto a modelli con tecnologie più obsolete, i tempi di ricarica sono più rapidi.
Pensate che per molti modelli è necessaria un’attesa di oltre 5 ore, mentre la ricarica completa della Electrolux ZB5022 Ultrapower avviene in un tempo massimo di 3-4 ore. Naturalmente, trattandosi di batteria al litio, non è necessario attendere che la batteria sia completamente scarica, in questo modo i tempi di attesa saranno notevolmente ridotti. Inoltre, ideale per eventuali ricambi, la batteria può essere facilmente estratta e sostituita.
3. Tecnologia: Voto 7 su 10
Passiamo ora al fattore tecnologia, per il quale la scopa elettrica senza fili Electrolux ZB5022 Ultrapower soddisfa solamente in parte. Ci sono poche informazioni su alcuni dettagli tecnici, quindi per noi la valutazione è solamente discreta.
Partiamo col dire che questo modello sfrutta la tecnologia ciclonica per aspirare i residui a terra. I modelli base hanno un solo ciclone, mentre quelli più complessi possono arrivare sino a 16 cicloni interni.Purtroppo, come in questo caso, non sempre viene indicato il numero di cicloni all’interno della scopa elettrica senza fili. La casa di produzione indica invece la presenza di una ventola interna alla spazzola, capace di migliorare la potenza di aspirazione.
Parte dello sporco raccolto termina nel serbatoio, mentre gli elementi più piccoli sono catturati da un filtro interno. Nell’Electrolux ZB5022 Ultrapower troviamo un doppio filtro, che serve appunto per proteggere il motore e per trattenere elementi microscopici, che sono causa di allergie.
Ci sono diversi tipi di filtro, ma in questo caso non viene specificato di quali si tratta. I filtri possono essere estratti e lavati, in modo da evitare sia cattivi odori che per avere sempre un risultato di pulizia efficiente.
4. Versatilità: Voto 6,5 su 10
L’ultimo fattore è quello della versatilità: il modello Electrolux ZB5022 Ultrapower non offre molte possibilità, ma abbiamo leggermente alzato il voto per la qualità della spazzole e per alcune loro particolarità. La responsabile della pulizia si chiama PerformancePro, e qui troviamo la ventola per migliorare l’aspirazione di cui abbiamo parlato sopra.
Questa spazzola può essere utilizzata su pavimenti duri, di ogni tipo, così come su moquette e tappeti.
La spazzola ha uno snodo a 180° come detto, che le consente di evitare bene ogni ostacolo, e riesce anche a passare sotto sedie e mobili non troppo bassi. Un’altra particolarità del prodotto è quella di avere delle luci, dei LED frontali che illuminano anche le zone buie, dove spesso non riusciamo a vedere lo sporco rimasto (ad esempio sotto il letto).
Non solo, come vedete nella foto è possibile attivare la funzione BrushRollClean: pigiando sul pulsante si attiverà un sistema che permette di raccogliere peli di animali o capelli sul suolo.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"Electrolux ZB5022 Ultrapower": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.