Duronic DH05 Mini
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del deumidificatore portatile
Il Duronic DH05 Mini è un classico modello di deumidificatore portatile: economico, compatto e silenzioso, il suo funzionamento essenziale si distanzia di molto dalla sofisticazione dei deumidificatori “full size”, e soprattutto se ne distanzia la sua capacità deumidificante.Chi lo acquista deve essere ben consapevole delle caratteristiche che andremo ad illustrare: acquistare il Duronic DH05 Mini ed aspettarsi prestazioni paragonabili a quelle di modelli ben più grandi e dispendiosi porterà inevitabilmente a grossissime delusioni.
Capacità di deumidificazione
Come tutti i deumidificatori che sfruttano l’effetto Peltier per funzionare, anche il Duronic DH05 Mini ha una capacità di deumidificazione decisamente limitata. Può estrarre dall’atmosfera solamente 250 ml/giorno, per cui è evidente che non possa essere risolutivo in quegli ambienti afflitti da grossi problemi di umidità (come la formazione di condensa e/o muffa alle pareti).
Nonostante non sia esplicitata dal produttore la portata d’aria massima di questo piccolo deumidificatore sappiamo che le ventole utilizzate su questo tipo di prodotti sono sempre piuttosto deboli: ipotizziamo si aggiri sui 12 m³/h al massimo.
La nostra ipotesi è corroborata dal fatto che la superficie massima indicata da Duronic per gli ambienti in cui utilizzare con profitto questo modello sia di soli 15 m². Come vedremo meglio tra poco, quindi, certamente il Duronic DH05 Mini va bene solo per ambienti molto piccoli o per cabine armadio.
Serbatoio
Anche la tanica di raccolta dell’acqua del Duronic DH05 Mini è naturalmente commisurata alla bassa capacità deumidificante di questo modello. Con un piccolo serbatoio da 500 ml, senza la possibilità di collegare un tubicino per lo scarico continuo della condensa, questo deumidificatore andrà tenuto d’occhio e scaricato al massimo una volta ogni due giorni, a seconda dell’utilizzo che se ne fa.La tanica è comunque trasparente e permette dunque di tenere sotto controllo il livello di riempimento soltanto con un’occhiata.
Funzioni
I deumidificatori portatili, sia per necessità di compattezza sia per la loro grande semplicità costruttiva, raramente presentano funzioni avanzate. Sono ad esempio molto pochi i modelli con un igrometro integrato, con un timer di funzionamento o con diverse velocità di funzionamento.Il Duronic DH05 Mini non fa eccezione a questa regola, anzi è esattamente un modello base di deumidificatore portatile. L’unica funzione presente è quella di autospegnimento in caso di riempimento della tanica di raccolta dell’acqua, che si accompagna all’accensione di una spia che indica la necessità di svuotare il serbatoio per riprendere il funzionamento.
Non c’è altro: solo un interruttore per azionare e spegnere l’apparecchio.
Destinazione d’uso
Viste tutte queste caratteristiche, soprattutto quelle relative alla prestazione deumidificante del Duronic DH05 Mini, è abbastanza evidente che l’indicazione d’uso del produttore per locali di massimo 15 m² sia addirittura generosa.
A nostro avviso questo deumidificatore può andare bene esclusivamente in ambienti non eccessivamente umidi (niente condensa né muffa alle pareti, come dicevamo) e molto, molto piccoli:
- Una piccola cantina
- Un piccolo bagno
- Uno sgabuzzino
- Una cabina armadio
- Un camper o roulotte
Va bene dunque per un uso molto circoscritto: per qualunque esigenza più complessa, come locali abitabili molto umidi o locali lavanderia, è assolutamente necessario un deumidificare vero e proprio, molto più performante ed efficace.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Ho un deumidificatore duronic dh05 da circa sette mesi e concordo con le Vostre valutazioni.
Si parla di filtro estraibile che non riesco a trovare.
In effetti il filtro, a differenza del serbatoio, non sembrerebbe estraibile e risciacquabile, il che potrebbe rendere meno profonda e pratica la pulizia.