Celestron Ultima 80
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del cannocchiale
1. Sistema ottico: Voto 8 su 10
Il Celestron Ultima 80 è un cannocchiale appartenente a una fascia di prezzo alta. Per verificare le sue caratteristiche tecniche le abbiamo analizzate nel dettaglio tenendo in considerazione i fattori decisivi per la scelta di un prodotto di questa tipologia.2. Struttura e robustezza: Voto 7,5 su 10
Passiamo ora ad analizzare il secondo fattore decisivo, quello che riguarda la struttura e la robustezza dell’apparecchio. In questo senso il Celestron Ultima 80 presenta delle ottime caratteristiche che lo rendono un cannocchiale ideale per l’utilizzo all’aperto in diverse condizioni atmosferiche. In termini di peso risulta un poco più pesante rispetto alla media (1633 grammi), ma questo si spiega anche con la lunghezza del tubo ottico, che ha una misura di 40,6 centimetri ed è perciò abbastanza lungo. Bisogna tenere presente che in dotazione non viene fornito un pratico treppiede per sostenere l’apparecchio durante l’utilizzo. Questo favorirebbe la stabilità della visione, permettendo un’osservazione di qualità per gli oggetti mobili e immobili e per animali e uccelli in movimento. Buona anche la nostra valutazione riguardo alla resistenza dei materiali: lo scafo è rivestito di materiale impermeabile che assicura protezione contro la pioggia.3. Comodità e funzionamento: Voto 8 su 10
Per un cannocchiale è certamente importante essere comodo e consentire un utilizzo pratico ed efficiente. Da questo punto di vista è fondamentale che abbiamo una struttura ergonomica per permettere una presa salda. Il Celestron Ultima 80 dispone di queste caratteristiche e si presta sia a un utilizzo con treppiede sia manuale per una più pratica osservazione degli uccelli e di altri oggetti mobili. Il rivestimento antiscivolo evita che il prodotto sfugga dalle mani e permette di regolare in modo ottimale lo zoom. La posizione dello zoom e della messa a fuoco è abbastanza standard: il primo si trova attaccato all’oculare, mentre il secondo nella parte superiore dell’apparecchio. L’oculare è rivestito di uno strato di gomma per rendere confortevole il contatto con il viso. Ricordiamo che questo cannocchiale consente l’applicazione della propria fotocamera o del proprio smartphone per scattare fotografie.4. Accessori: Voto 6,5 su 10
In ultimo abbiamo considerato il numero e la tipologia di accessori che l’azienda produttrice fornisce in dotazione a questo cannocchiale. Questi sono infatti importanti poiché incidono in modo significativo sulla praticità d’uso e sulla versatilità del prodotto. Per questo il nostro giudizio in merito al kit di accessori del Celestron Ultima 80 non è molto positivo. Nella confezione si può trovare soltanto una borsa morbida dove riporre il cannocchiale in fase di inutilizzo e trasportarlo in tutta comodità durante escursioni all’aria aperta. Non è possibile trovare un treppiede per rendere stabile l’osservazione. Segnaliamo anche l’assenza di un supporto per lo smartphone, talvolta presente in dotazione di modelli di fascia medio-alta, ma è possibile trovare un panno per la pulizia delle lenti.Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato