HP Elite X3
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta di un Windows Phone
1. Schermo: Voto 9 su 10
L’HP Elite X3 è stato uno degli ultimi modelli di Windows Phone realizzati da terzi, tentando di sfruttare al massimo l’opportunità di utilizzare Windows 10 su dispositivi mobili. Il display è uno degli elementi più curati in assoluto di questo smartphone: realizzato con tecnologia AMOLED, che permette una maggiore frequenza di aggiornamento e un grande risparmio dei consumi energetici rispetto all’OLED, misura 6 pollici e offre una risoluzione di 1440 x 2560 pixel, con una densità di 493 ppi. Queste caratteristiche permettono non solo di poter utilizzare agevolmente questo Windows Phone sia per scopi lavorativi, sia per l’intrattenimento, considerando anche che le dimensioni sono di fatto solo leggermente inferiori ai tablet più piccoli attualmente in commercio.Sottolineiamo inoltre che il display è particolarmente resistente a urti e graffi, grazie all’utilizzo di una protezione in Gorilla Glass 4, uno standard che ha sostanzialmente raddoppiato le prestazioni rispetto alla versione precedente, assicurando così una buona longevità al prodotto.
2. Fotocamera: Voto 7,5 su 10
Le prestazioni dei Windows Phone, da un punto di vista strettamente fotografico, non sono generalmente all’altezza degli smartphone concorrenti. Lo stesso vale purtroppo per l’HP Elite X3, che a fronte di un prezzo paragonabile alla fascia alta dei sistemi Android è in grado di realizzare scatti di qualità inferiore rispetto alla concorrenza. La fotocamera frontale, infatti, monta un sensore da 16 MP, ormai al di sotto dello standard richiesto dalla maggior parte degli utenti per prodotti dal prezzo elevato. Le immagini possono avere una risoluzione massima di 5312 x 2988 pixel, e ricordiamo che la fotocamera è comunque dotata di funzionalità aggiuntive come il riconoscimento automatico dei volti, la geolocalizzazione delle foto, l’HDR e l’autofocus. La fotocamera frontale sfrutta invece un sensore da 8 MP, che risulta adatto per realizzare selfie di discreta qualità.Per quanto riguarda i video, entrambe le fotocamere non sono in grado di superare una risoluzione in Full HD, con una frequenza di 30 fps.
3. Hardware: Voto 8,5 su 10
Per quanto riguarda le componenti hardware, l’HP Elite X3 offre prestazioni di buon livello, adatte anche a un utilizzo più intensivo. Monta infatti un processore Qualcomm Snapdragon 820, composto da due core a basso consumo, in grado di raggiungere una velocità massima di 1,5 GHz, e due più potenti, pensati per gestire operazioni più complesse, con una clock rate di 2 GHz. La RAM, inoltre, è particolarmente capiente e superiore alla quasi totalità dei Windows Phone ancora reperibili sul mercato, con 4 GB che permettono di utilizzare svariate applicazioni in contemporanea senza particolari rallentamenti. Per quanto riguarda invece la capacità di archiviazione, questo modello dispone di 64 GB integrati, ulteriormente espandibili fino a un massimo di 128 GB con una scheda Micro SD acquistabile separatamente.Particolarmente importante, infine, è la batteria al litio integrata nell’HP Elite X3. Con una capacità di ben 4150 mAh, infatti, è in grado di garantire la possibilità di un uso molto intensivo per tutta la giornata, assicurando un’autonomia perfetta per chi necessita di un dispositivo stabile e affidabile.
4. Connettività: Voto 7,5 su 10
L’HP Elite X3 si distingue soprattutto per la grande flessibilità offerta in termini di connessioni wireless. Le possibilità di collegamento fisico sono infatti limitate a una presa USB di tipo C, aggiornata allo standard 3.0, che nonostante non sia il più recente permette comunque una buona velocità di trasferimento dati, oltre a servire per la ricarica del dispositivo stesso.Le connessioni senza fili sono invece molteplici: è infatti possibile sfruttare sia un collegamento via NFC, tramite Bluetooth o via Wi-Fi. Va sottolineato che si tratta di un Windows Phone Dual Band, in grado di mantenere una connessione a Internet stabile e veloce. Tuttavia, la versione Bluetooth 4.0 non è tra le più recenti, e può presentare possibili interferenze con le reti LTE, oltre a consumare più energia rispetto agli standard più aggiornati.
Ricordiamo infine che l’HP Elite X3 supporta la funzione Dual SIM, e che può dunque gestire in contemporanea due numeri diversi.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
"HP Elite X3": hai dubbi? Facci una domanda!
Devi essere connesso per inviare un commento.