Electrolux EAP450 Oxygen
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del purificatore d’aria
1. Sistema di purificazione: Voto 8,5 su 10
Le caratteristiche del sistema di purificazione adottato dall’Electrolux EAP450 Oxygen sono molto buone e consentono di assorbire e trattenere un’alta percentuale di virus e batteri, motivo che ci ha spinto ad assegnare a questo fattore un 8,5 su 10.Questo purificatore si basa infatti su un sistema di filtraggio a più fasi che risulta efficace nella rimozione del 99,97% delle particelle fino a 0,3 micron, riuscendo dunque ad assorbire anche fumo, acari e allergeni.
2. Prestazioni: Voto 9,5 su 10
Il voto assegnato alle prestazioni dell’Electrolux EAP450 Oxygen sfiora l’eccellenza ed è ben giustificato dalle ottime prestazioni.In particolare, è la portata d’aria ad essere notevole, in quanto Electrolux EAP450 Oxygen ha una superficie di efficacia di addirittura di 103 mq ed è dunque in grado di purificare l’aria di ambienti anche molto spaziosi.
Di questo modello è inoltre stato calcolato il tasso di produzione di aria pulita, il cosiddetto CADR, per cui è stato rilevato un valore di 495 m³/h, un valore molto buono sebbene non sia specificato su quali particelle sia stato calcolato (se fumo, acari o pollini).
Compromesso necessario per avere prestazioni così elevate è una potenza adeguata e, in effetti, i consumi di questo modello non sono fra i più bassi: al massimo della potenza questo purificatore assorbe infatti ben 110 W (un valore abbastanza sopra la media), mentre è lodevole che al minimo consumi appena 10 W.
Un ultimo dato importante è quello relativo alla rumorosità dell’apparecchio in funzione, o meglio, in questo caso alla silenziosità: è vero infatti che al massimo della potenza, in modalità turbo, la ventola produce onde sonore di 60 dB e potrebbe dunque essere fastidiosa, ma attivando invece la modalità notturna il rumore scende fino a 27 dB risultando praticamente impercettibile.
3. Funzioni: Voto 8,5 su 10
Fra le caratteristiche che più abbiamo apprezzato di questo purificatore d’aria c’è sicuramente la sua ricchezza di funzioni, le quali consentono di modificare le impostazioni dell’apparecchio in base alle esigenze del momento: abbiamo infatti assegnato un voto molto buono. Abbiamo innanzitutto la possibilità di regolare la velocità delle ventola su quattro livelli (Turbo/High/Med/Quiet) e di modificare così anche la rumorosità dell’apparecchio. La presenza di un sensore della qualità dell’aria consente inoltre di attivare la modalità auto che regola la velocità della ventola in base alla quantità di impurità presenti nell’aria, mentre, grazie ad un innovativo sensore di luce che rileva la quantità di luce presente nella stanza, durante la notte si attiva automaticamente la modalità quiet, che rallenta la ventola e abbassa le luci del pannello dei comandi per non disturbare il sonno. Assente solamente un timer per lo spegnimento automatico. Sempre dal punto di vista tecnologico segnaliamo la presenza della tecnologia PlasmaWave™, che combatte gli inquinamenti a livello molecolare e permette di neutralizzare virus, batteri, vapori chimici e odori sgradevoli. La tecnologia Clean Cell™ previene invece lo sviluppo di odori causati da microorganismi.4. Manutenzione e struttura: Voto 9 su 10
La struttura non eccessivamente ingombrante di questo modello e la facilità di manutenzione sono sicuramente i punti forti dell’Electrolux EAP450 Oxygen e ne fanno un modello versatile. Il nostro apprezzamento per gli aspetti legati a manutenzione e struttura di questo modello è testimoniato dal voto molto alto che abbiamo assegnato in questa sezione.Questo purificatore ha la forma di un parallelepipedo ed e può essere posizionato sia a terra che su un mobiletto, ma una volta scelta la sua collocazione spostarlo non sarà semplicissimo a causa del suo peso di 8,5 kg.
Per prolungare la vita dei filtri è anche possibile lavarli con acqua calda ogni tre mesi circa: si tratta di un’operazione consigliata ma non obbligatoria che tuttavia consente di mantenere alte le prestazioni di assorbimento e trattenimento di germi e batteri.
Da non dimenticare la presenza di un comodo telecomando attraverso il quale è possibile regolare le impostazioni anche a distanza.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
buongiorno, Electrolux EAP450 è attivo sui virus tipo Covid 19? sanifica locali di 1040m°? Sanifica anche le superfici all’interno (pavimenti piani?
Questo è efficace in locali grandi fino a 103 m², oltre l’efficacia va calando. Non può ovviamente sanificare alcuna superficie, si tratta di una macchina per la purificazione dell’aria.
Il sistema filtrante è efficace contro le particelle da 0,3 µm in su: molti virus hanno dimensioni maggiori, pertanto possono venire filtrati.
buongiorno,
vorrei avere le dimensioni e il peso.
inoltre vorrei sapere i filtri dove si trovano, frequenza di e quanto costano.
grazie
28,5 x 48 x 65 cm per 9,2 Kg di peso.
L’intera cartuccia (prefiltro, filtro HEPA e filtro carboni attivi) va sostituita ogni 12 mesi, c’è comunque un indicatore che ricorda quando sostituire. È acquistabile direttamente presso il produttore a questo indirizzo.
Buona sera volevo sapere se è in grado di eliminare odore di muffa grazie
Il filtro ai carboni attivi elimina i cattivi odori, ma per l’eliminazione della muffa sono necessari altri interventi. Un deumidificatore può aiutare a risolvere il problema alla radice.
Buonasera,
Vorrei acquistare questo purificatore poichè soffro di numerose allergie e di una leggera asma.
Elimina anche gli odori di cucina?
Grazie.
Sì, questo purificatore (come del resto tutti gli altri) ha anche il filtro antiodori ai carboni attivi, per cui è efficace anche contro gli effluvi di cucina.
È efficace contro gli acari?
Sì, rimangono catturati dal filtro. Non può però eliminare quelli che si trovano tra le fibre tessili: per tappeti e tappezzeria serve un aspirapolvere adeguato.
È anche ionizzatore?
Il modello EAP150 è comunque buono? Ha le stesse caratteristiche del modello EAP450?
Grazie
No, questo modello non ha la ionizzazione, si avvale di filtro HEPA e filtro a carboni attivi.
Il modello EAP150 è precedente e meno “capace” in termini di rapidità della purificazione e dimensioni dei locali in cui è utilizzabile con profitto.
Salve, il purificatore Electrolux EAP450, purifica anche l’aria dal formaldeide? Non riesco a trovare questo dato da nessuna parte. Grazie
Sconsigliamo di utilizzare un prodotto del genere per combattere la presenza di sostanze chimiche dannose. Dovresti rivolgerti a uno specialista che possa affrontare il problema.
Questo purificatore è quindi adatto per un appartamento da 85mq, o I mq per i quali è adatto si devono considerare per ambienti “aperti”/mono vano?Gra
Si questo purificatore è adatto ad un appartamento di 85 mq.
Questo purificatore rilascia ozono?
Non ci risulta che rilasci ozono.
buon giorno volevo sapere se elimina anche le polveri sottili e quali,visto che io abito in un quartiere dove vi e’ una pessima qualità di aria. Grazi
Questo purificatore d’aria è dotato di un filtro molto buono (HEPA 13) in grado di riumuovere fino al 99,9% di particelle inquinanti fino a 0,3 micron di diametro, quindi è efficace anche contro le polveri sottili, pollini, fumo e batteri.