AVM Fritz!Box 6890 LTE
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta del modem router WiFi
1. Connessione internet: Voto 8,5 su 10
L’AVM Fritz!Box 6890 LTE è un modem router Wi-Fi di fascia alta, realizzato per garantire alte prestazioni sia in ambiente domestico che lavorativo. Per quanto riguarda le possibilità di connessione internet, questo modello supporta sia gli standard ADSL, compresi l’ADSL2 e l’ADSL2+, più datati ma decisamente più diffusi sul territorio nazionale, sia i collegamenti VDSL fino a 300 Mbit/s. È dunque compatibile con i collegamenti FTTC, in cui i nuovi cavi in fibra raggiungono una centralina esterna all’abitazione, al cui interno si continua invece ad utilizzare i vecchi doppini in rame. Manca dunque la compatibilità con le connessioni FTTH, dove i cavi in fibra hanno completamente sostituito quelli in rame, un tipo di impianto che ricordiamo comunque essere ancora poco diffuso in Italia a causa dell’alto costo di realizzazione.2. Connettività di rete: Voto 9 su 10
Come ci si può aspettare da un prodotto di ultima generazione, l’AVM Fritz!Box 6890 LTE è equipaggiato con porte LAN aggiornate allo standard Gigabit Ethernet, in grado di raggiungere i 1.000 Mbit/s. Questa caratteristica lo rende un prodotto adatto non solo ai gamer e agli amanti dello streaming in alta definizione, ma anche a chi si trova a lavorare con file molto estesi e necessita di una velocità di trasferimento particolarmente elevata.3. Antenne: Voto 9,5 su 10
L’AVM Fritz!Box 6890 LTE è un modem router Wi-Fi che può garantire un’ottima connettività wireless, non solo grazie allo standard aggiornato di cui abbiamo parlato nel paragrafo precedente, ma anche per il numero e la qualità della antenne. Questo dispositivo può infatti sfruttare la tecnologia MU-MIMO 4×4, ovvero con quattro antenne riceventi e quattro trasmittenti, oltre a offrire la possibilità di utilizzare anche due antenne esterne supplementari, incluse nella confezione.Ovviamente questo modem router Wi-Fi è Dual Band, dunque in grado di raggiungere una velocità nominale di 800 Mbit/s sulla banda a 2,4 GHz, e di 1.733 Mbit/s su quella a 5 GHz, per un totale di ben 2.500 Mbit/s. È dunque un dispositivo più che sufficiente a coprire le esigenze di qualunque utente in ambiente domestico, e può risultare ideale per uffici di piccole e medie dimensioni.
4. Collegamento hardware: Voto 9 su 10
L’AVM Fritz!Box 6890 LTE offre un ottimo compromesso da un punto di vista delle connessioni hardware, assicurando prestazioni molto interessanti non solo da un punto di vista della quantità, ma anche della varietà. Non stupisce la presenza di una porta DSL, quattro LAN e una WAN, utile se si vuole mantenere il proprio modem sfruttando il Fritz!Box 6890 LTE solo come router, mentre risultano molto interessanti le ulteriori aggiunte raramente presenti anche in modelli di fascia alta.5. Altre funzioni: Voto 9,5 su 10
Le funzioni aggiuntive offerte dai modem router AVM sono sempre estremamente numerose, sia grazie alle componenti hardware che al sistema operativo Fritz!OS, che viene costantemente aggiornato e rende sempre più vaste le possibilità dei dispositivi in cui è installato.Per quanto riguarda la telefonia, l’AVM Fritz!Box 6890 LTE è in grado di supportare la tecnologia VOIP, assicurando una qualità di chiamata estremamente elevata, anche quando collegato a cascata a un modem blindato imposto dalla propria compagnia telefonica. Esistono poi moltissime opzioni selezionabili tramite il pannello di controllo, come la creazione di una rubrica condivisa con il proprio account Gmail, una black-list avanzata con possibilità di escludere numeri internazionali oppure provenienti da call center, e il controllo delle chiamate sul proprio numero fisso anche attraverso lo smartphone.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Salve a tutti volevo sapere se possibile quanti dispositivi si possono collegare al wifi (visto che alcuni anno un massimo di 10 dispositivi) grazie.
Non è specificato un numero preciso, ma i modelli di modem router moderni sono in grado di supportare anche 250 dispositivi in contemporanea. Tramite il pannello di controllo è comunque possibile controllare e limitare le connessioni via Wi-Fi, così da migliorarne l’efficienza.
Per sostituire il modem Tim fibra al quale è collegato il telefono quale scegliere tra il Fritz box 7590 e 6890?
Grazie
Sono entrambi ottimi prodotti, in grado di raggiungere velocità molto superiori rispetto al modem Tim. A meno che non ti interessi la funzione LTE, il Fritz!Box 7590 o anche il Fritz!Box 7490 può essere più che sufficiente. Ti consigliamo comunque di attendere la liberalizzazione dei modem, che teoricamente dovrebbe entrare in vigore a inizio 2019.
Buongiorno.
Vorrei avere informazioni in più riguardo prestazioni usando il box con scheda sim.
non ho linea fissa in casa
Le prestazioni del modem router sono molto buone, ma se utilizzi una SIM dati molto dipenderà anche dal tuo operatore telefonico e dall’abbonamento che intendi sottoscrivere.