Recensione: Tria 4x 3175A

Laser a diodi, fluenza 20 J/cm², superficie trattamento 10 mm², 5 livelli intensità, batteria interna, autonomia 30 minuti

Prestazioni della lampada
8
Superficie di trattamento
7.5
Funzioni
8.5
Sicurezza
8.5
Struttura e alimentazione
8

Offerte

Nessuna offerta disponibile.

Punti forti

Utilizzabile su fototipi dal I al IV 5 livelli di intensità selezionabili Pratico grazie a display e segnali acustici

Punti deboli

Tempi di trattamento lunghi su zone estese come braccia e gambe Si dipende dai tempi di autonomia e ricarica della batteria

Scheda tecnica

Laser a diodi da 810 nm Fluenza luminosa massima: 20 J/cm² Superficie trattamento: 10 mm² Durata batteria: 30 minuti
Sensore per la tonalità della pelle Sensore di contatto con la pelle Struttura a pistola Batteria interna al litio
QualeScegliere logo blu

Tria 4x 3175A in breve

Il Tria 4x 3175A si aggiudica un voto finale di 8,1 su 10. Si tratta di un epilatore laser a diodi di fascia di prezzo medio-alta e dalla potenza massima di 20 J/cm²; tra i suoi punti di forza annoveriamo la presenza di un display e di segnali acustici, che guidano l’utente durante il trattamento e permettono di monitorare comodamente le impostazioni selezionate, la presenza di svariati sistemi di sicurezza come il sensore per la tonalità della pelle, quello di contatto e il blocco automatico, e la comoda e maneggevole struttura a pistola. Consigliamo questo modello a chi desidera un epilatore laser di buona qualità con cui trattare peli biondo scuro, castani o neri e pelli dal fototipo I al IV. Non lo consigliamo, però, a chi cerca un metodo di epilazione rapido e veloce per zone ampie del corpo: il Tria 4x 3175A, infatti, ha una finestra di trattamento di soli 10 mm² e un’autonomia di 30 minuti, caratteristiche che rendono i tempi di trattamento piuttosto lunghi.

Voto finale: 8.1

I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dell’epilatore laser

Prestazioni della lampada: voto 8

Alle prestazioni della lampada del Tria 4x 3175A abbiamo assegnato un buon voto.

Tria 4x 3175A confezione

Da questo punto di vista, infatti, l’epilatore laser presenta caratteristiche soddisfacenti. Vediamo le più importanti:

  • Spettro luminoso: 810 nm
  • Fluenza luminosa: fino a 20 J/cm²

Lo spettro luminoso è quello tipico del laser a diodi, l’unica tipologia ad oggi disponibile per gli apparecchi a uso domestico; anche la fluenza luminosa, e cioè la potenza con cui l’impulso colpisce il bulbo pilifero, ha un valore piuttosto comune per questo tipo di epilatori. Tali caratteristiche rendono il Tria 4x 3175A adatto a trattare tutti i fototipi dal I al IV e peli di colore biondo scuro, castano o neri; questo modello, invece, non risulterebbe efficace su peli biondo chiaro, rossi, grigi e bianchi.

Tria 4x 3175A fototipi adatti

Superficie di trattamento: voto 7,5

Relativamente alla sua superficie di trattamento, il Tria 4x 3175A si aggiudica un voto discreto.
Questo modello presenta una finestra di 10 mm²: si tratta in realtà di un’area piuttosto comune per gli apparecchi laser, che si distinguono per un’azione più concentrata rispetto a quelli a luce pulsata; trattandosi di un modello pensato per essere utilizzato su tutto il corpo, però, riteniamo che tali dimensioni potrebbero risultare un po’ scomode durante il trattamento di zone ampie quali gambe e braccia, che richiederanno tempi di epilazione piuttosto lunghi. Il Tria 4x 3175A, invece, risulta decisamente più comodo su zone di precisione come baffetti, ascelle e inguine, che non dovrebbero richiedere più di una decina di minuti di trattamento.

Tria 4x 3175A struttura

Funzioni: voto 8,5

Dal punto di vista delle funzioni incluse, Tria 4x 3175A è un epilatore laser piuttosto completo e si aggiudica un voto molto buono.
Le funzioni che distinguono questo epilatore laser sono le seguenti:

  • Selezione dell’intensità: durante l’utilizzo del Tria 4x 3175A potremo scegliere tra 5 livelli di intensità disponibili, selezionabili tramite il pulsante di accensione collocato sulla parte superiore dell’epilatore. In questo modo, potremo adattare la potenza dell’impulso alla tollerabilità della nostra pelle;
  • Display: il Tria 4x 3175A è dotato di un comodo display LED, collocato sulla parte superiore dell’epilatore (sopra al pulsante di accensione). Questo elemento consente di monitorare comodamente le impostazioni selezionate, come il livello di intensità scelto, e lo stato di carica della batteria interna. Il display, inoltre, funge anche da guida per l’utente, indicando nel corso del trattamento il numero di impulsi utilizzati;
  • Segnali acustici: il Tria 4x 3175A emette una serie di segnali acustici per segnalare che la pelle è idonea al trattamento e che l’apparecchio è pronto per l’epilazione; inoltre, un segnale acustico viene emesso ogni volta che l’impulso è stato erogato correttamente sulla pelle. Infine, avvertiremo una sorta di ronzio ogni volta che l’apparecchio verrà sollevato dalla pelle prima della fine dell’impulso.

Sicurezza: voto 8,5

Il Tria 4x 3175A ottiene un voto molto buono anche per quanto riguarda i sistemi a tutela della sicurezza dell’utente. Ecco quali sono quelli previsti:

  • Sensore per la tonalità della pelle: prima di cominciare il trattamento, occorre verificare che la zona da epilare sia idonea. Per farlo, basta appoggiare la base del Tria 4x 3175A, su cui è collocato un sensore di sicurezza, sulla zona da trattare: se il fototipo è adatto, avvertiremo una serie di segnali acustici e l’apparecchio si sbloccherà automaticamente, indicando che il trattamento può cominciare. In caso contrario, il Tria 4x 3175A rimarrà bloccato, come segnalato dall’icona a forma di lucchetto visibile in alto a sinistra sul display;
  • Sensore di contatto: il Tria 4x 3175A emette impulsi unicamente quando la finestra di trattamento viene posizionata a perfetto contatto con la pelle. In caso contrario, avvertiremo una sorta di ronzio, a segnalare che l’epilatore va riposizionato correttamente. Non appena la finestra aderirà alla zona da trattare, inoltre, l’impulso verrà erogato automaticamente, senza bisogno di premere alcun tasto;
  • Blocco di sicurezza: se il Tria 4x 3175A rimane inutilizzato per qualche minuto, si blocca automaticamente. Per ricominciare il trattamento, dovremo riposizionare il sensore per la tonalità della pelle sulla zona da epilare.

Tria 4x 3175A sistema di raffreddamento

Struttura e alimentazione: voto 8

A struttura e alimentazione del Tria 4x 3175A abbiamo assegnato un buon voto.
Si tratta di un epilatore laser a pistola, il cui manico affusolato lo rende comodo e maneggevole durante il trattamento. Visto il tipo di alimentazione, tuttavia, abbiamo deciso di non attribuire a questo modello un giudizio eccellente; il Tria 4x 3175A, infatti, è alimentato da una batteria interna al litio, che richiede 2 ore di ricarica per garantire circa 30 minuti di autonomia. Considerate le dimensioni ridotte della finestra di trattamento, riteniamo che tali tempistiche risultino un po’ scomode durante l’epilazione di zone ampie del corpo: soltanto la parte frontale della coscia, per esempio, richiede almeno 25 minuti di trattamento.

Opinioni dei consumatori

Tra tutti gli epilatori laser domestici oggi in commercio, il Tria 4x 3175A è senza dubbio il modello che ha ricevuto il maggiore successo di vendite. Come spesso accade per questo tipo di apparecchi, tuttavia, le opinioni degli utenti sono piuttosto contrastanti: se molti assicurano di avere notato una riduzione e un indebolimento considerevole dei peli, infatti, tanti altri utenti sconsigliano questo tipo di trattamento perché inefficace. Resta il fatto che i primi risultati, quando presenti, richiedono tempo, costanza e pazienza.

Voto finale: 8.1

Prestazioni della lampada
8
Superficie di trattamento
7.5
Funzioni
8.5
Sicurezza
8.5
Struttura e alimentazione
8
Tria 4x 3175A

Tria 4x 3175A

Effettua il login oppure crea un account per scrivere
recensioni o testare prodotti.

Login

Scrivi recensioni e testa i prodotti

Scopri di più


Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato