JVC KW-V220BT
I nostri voti sui fattori decisivi per la scelta dell’autoradio 2 DIN
1. Feature: Voto 7,5 su 10
Nella prima parte di questa recensione consideriamo le feature di cui dispone la JVC KW-V220BT che, in questo caso, ha ottenuto un voto di 7,5 su 10.Va qui aperta una breve parentesi: per poter effettuare il cosiddetto pairing con gli smartphone Android sarà prima necessario installare una specifica applicazione sul proprio cellulare, ovvero JVC Music Play disponibile sul Play Store.
Notiamo inoltre l’assenza della connessione NFC (Near Field Communication), sebbene questo sia nulla di più che un dettaglio. Non sorprende neppure la mancanza di un ricevitore GPS che ci avrebbe assistito durante i nostri viaggi o su strade che non conosciamo. Va comunque detto che questo tipo di dotazione è difficilmente presente su un dispositivo con questo prezzo.
Un’altra feature interessante di questo modello riguarda invece l’equalizzatore a 13 bande, con cui sarà possibile configurare le frequenze degli alti e dei bassi così come la qualità della riproduzione musicale con estrema precisione, assecondando i propri gusti e le proprie preferenze, e la presenza di 8 settaggi preimpostati.
2. Ingressi: Voto 7,5 su 10
Andiamo ora a considerare il secondo fattore decisivo, ovvero il numero di ingressi della JVC KW-V220BT. In questo caso abbiamo deciso di assegnare a questo modello di autoradio 2 DIN un voto di 7,5 su 10.Per quanto riguarda il sintonizzatore radio, sarà naturalmente possibile ascoltare tutte le stazioni in FM e AM, godendo inoltre del supporto dell’RDS, Radio Data System dotato di sistema EON (Enhanced Other Networks), in grado di sintonizzarsi immediatamente sulle trasmissioni sul traffico, aggiornandoci costantemente sulle condizioni dei percorsi o avvisandoci in caso di lavori stradali.
Abbiamo molto apprezzato la presenza di un lettore CD/DVD che ci garantisce di ascoltare la musica nei nostri vecchi compact disc e in nuovi acquisti in questo formato o di guardare i nostri film in DVD.
Tramite l’ingresso USB sarà inoltre possibile sfruttare il sistema Android Play Back offerto da questa autoradio, il quale permette di collegare i dispositivi Android (sia tablet, sia smartphone) per amplificarli.
Mancano sia uno slot per schede SD sia un AUX-in: due elementi che avremmo apprezzato su un modello con questo prezzo.
3. Compatibilità audio e video: Voto 8 su 10
Per quanto riguarda la compatibilità con i vari formati di file audio e video, la JVC KW-V220BT raggiunge un voto di 8 su 10.Dal punto di vista del comparto audio questa autoradio permette di utilizzare i file mp3, i quali dispongono di un livello di compressione maggiore ma una qualità audio non eccessivamente buona, e i file AAC, un formato che è possibile trovare sempre più spesso dal momento che viene utilizzato per sostituire quello mp3.
Oltre agli mp3 e agli AAC, sarà possibile riprodurre i file WMA (Windows Media Audio) che a, a loro volta, si suddividono in quattro tipologie, ciascuna delle quali ha un rapporto qualità/dimensioni differente. La JVC KW-V220BT è inoltre compatibile con i file con formato WAV e i file FLAC.
Per quanto riguarda invece la compatibilità con i file video questo modello non riesce a stupire: tramite l’ingresso USB e il lettore DVD avremo la possibilità di utilizzare solamente i file MPEG-1 e 2, i quali sono comunque tra i più comuni: in particolare gli MPEG-2 sono quelli che vengono utilizzati nei DVD commerciali. Tuttavia non potremo utilizzare altri formati molto diffusi, come i file DivX.
4. Monitor: Voto 8,5 su 10
Per quanto riguarda il quarto fattore che abbiamo preso in considerazione, ovvero il monitor dell’autoradio, abbiamo scelto di assegnare un voto di 8,5 su 10.
Le dimensioni del monitor della JVC KW-V220BT sono di 6,2 pollici diagonali e la risoluzione di 800 x 480 pixel, con una resa dei colori e delle immagini particolarmente buona.Si tratta di un display di ottima qualità per questo tipo di dispositivo che consentirà all’automobilista di leggere facilmente le informazioni e di utilizzare questa autoradio anche di notte, mentre segnaliamo che qualche problema di visibilità potrebbe insorgere in condizioni di esposizione diretta alla luce solare.
Lo schermo è un touchscreen: a questo proposito siamo rimasti piacevolmente sorpresi dalla possibilità di controllare anche il volume direttamente dal display, con particolari movimenti delle dita.
Su entrambi i lati corti dello schermo sono presenti i vari tasti comando fisici, completamente retroilluminati con luce blu per renderli più facilmente accessibili all’utente.
5. Accessori: Voto 7 su 10
Concludiamo prendendo in considerazione gli accessori di questo modello, che troviamo nella confezione di questa autoradio: a questo proposito abbiamo scelto di assegnare alla JVC KW-V220BT un voto di 7 su 10.In dotazione troviamo il microfono Bluetooth per chiamate, il quale potrà essere posizionato all’interno della macchina dove più si preferisce e permetterà di effettuare le telefonate senza distrarsi dalla guida.
Pur essendo l’autoradio abilitata al loro utilizzo, non sono invece presenti né un telecomando per il controllo remoto né una telecamera retrovisiva: entrambi dovranno essere acquistati separatamente.
Copyright Klikkapromo srl – È vietato ogni sfruttamento non autorizzato
Ciao a tutti!!! Volevo sapere se il colore dei tasti é modificabile o é solamente blu.grazie Simone.
Il colore dei tasti non può essere modificato.
Come posso vedere i file video con il mio iphone6?
Per riprodurre i video del suo iPhone 6 sulla JVC KW-V220BT, dovrà anzitutto collegare il suo iPhone all’autoradio tramite ingresso USB. Una volta connesso, tramite le impostazioni dell’autoradio, dovrà abilitare la riproduzione dei video dall’iPhone. Per maggiori informazioni le consigliamo di vedere il libretto di istruzioni che trova in allegato con la nostra recensione del prodotto, in particolare le pagine 21, 22 e 23.