La 56° edizione dell'IFA di Berlino si è caratterizzata per un'attenzione particolare rivolta al mondo dell'aspirazione: è qui infatti che si sono concentrate molte delle novità introdotte quest'anno, fra le quali ricordiamo ad esempio l'aspirapolvere più silenzioso al mondo di AEG Electrolux di cui abbiamo parlato qui.
Un'altra novità interessante e per la quale si prevedono sviluppi è stata invece lanciata da Hoover, che ha presentato all'IFA due prototipi di aspirapolvere da traino ed una scopa elettrica senza fili decisamente non convenzionali. Siamo andati a vederli e vi raccontiamo qui le nostre impressioni.
Synthesis Lite, Velocity ed Athos: i prototipi unplugged di casa Hoover
Sono uno per categoria: un modello di aspirapolvere a traino a sacco, un aspirapolvere a traino multiciclonico ed una scopa elettrica multiciclonica, tutti rigorosamente senza fili.
Synthesis Lite Unplugged è il modello a batteria di aspirapolvere da traino multiciclonico.
Athos Unplugged è l'aspirapolvere da traino con sacco.
Ed infine Velocity Unplugged è la variante a batteria della già innovativa scopa elettrica multiciclonica.
Se per quanto riguarda i modelli a traino si tratta di un'assoluta novità, è ormai da diverso tempo che le scope elettriche a batteria sono entrate sul mercato: quello che però differenzia il modello della Hoover rispetto a quelli già presenti sul mercato è il fatto di avere una tecnologia multiciclonica abbinata ad una durata della batteria che promette un'utilizzo continuato di 35 min. Non da meno sarebbero le prestazioni dei due traino, che promettono una durata di 30 minuti.
Per ora si tratta ancora di prototipi e non sono ancora state diffuse specifiche tecniche complete, ma non vediamo l'ora che vengano lanciati sul mercato per vedere se Hoover sarà davvero riuscita nell'intento di liberare l'aspirapolvere dallo scomodo cavo.
Le novità nel mondo delle scope elettriche a batteria
Anche se, come dicevamo, le scope elettriche a batteria non possono più considerarsi delle novità, sono molti i marchi che hanno colto l'occasione di presentare all'IFA i nuovi modelli introdotti nel 2016 sul mercato o in arrivo nei primi mesi del 2017.
Dirt Devil
La Dirt Devil, storico marchio statunitense, ha presentato quest'anno tre nuove linee di scope elettriche cicloniche a batteria. Siamo passati allo stand dove abbiamo avuto modo di provare la nuova linea Samurai, caratterizzata da un serbatoio removibile che può essere utilizzato anche come aspirabriciole. Di questa linea usciranno in ottobre due modelli, la Samurai 18 e la Samurai 25, che si differenziano l'una dall'altra per la potenza del motore: siamo rimasti colpiti nello scoprire che la forza di aspirazione dell'aspirabriciole del Samurai 25 è tale da riuscire a tenere sollevato persino un cellulare! Ecco il video:
Un'altra novità è rappresentata dalla scopa elettrica ciclonica Renegade che uscirà nel 2017 in due modelli, il Renegade 18 ed il Renegade 32: nella sua variante più potente questa scopa elettrica ha addirittura un'autonomia di 75 minuti.
L'ultimo modello presentato quest'anno è la Cavalier, una scopa elettrica con tecnologia ciclonica in grado di essere utilizzata con una sola mano e dal tubo di aspirazione sottile per poter passare agevolmente sotto tutti i mobili.
Dyson
Anche la Dyson non si è lasciata sfuggire l'occasione di presentare un nuovo modello di scopa elettrica senza fili, la Dyson V8, evoluzione della precedente V6. Rispetto al modello precedente, l'innovazione più evidente sta nella durata della batteria: mentre la V6 aveva appena 20 minuti di autonomia, la V8 ne ha addirittura 40, ma si configura come una scopa elettrica di fascia di prezzo particolarmente alta. Qui potete vedere il video della scopa elettrica Dyson V8:
Severin
Alle novità in casa Severin appartiene anche una linea di aspirapolvere dedicata a chi ha animali in casa, in particolare cani e gatti, di cui abbiamo parlato qui.
A questa linea appartiene anche la S´Special Action Li 30 HV 7158, una scopa elettrica a tecnologia ciclonica e con batteria al litio dotata di accessori studiati apposta per la rimozione dei peli da tappeti ed imbottiti.